Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cryptocephalus gamma Herrich-Schaeffer, 1829 - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=25103
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 29/07/2011, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Cryptocephalus gamma Herrich-Schaeffer, 1829 - Chrysomelidae

Viene dalla Romania, e spero che Cosmin mi possa "decifrare" il cartellino.

Dimensioni: 4,5 mm

Cryptocephalus-gamma.jpg



gamma-label.jpg


Autore:  cosmln [ 29/07/2011, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus gamma Herrich-Schaeffer, 1829 - Chrysomelidae

Ciao Maurizio,

:D :D
certo che si ;)

Romania
Banat - Timiș county
Giulvăz (near)
salted area
45.5751 N / 20.9976 E / ~70 m
14.june.1997
leg. Cosmin O. Manci

... presto riceverai alcuni esemplari freschi ;) :lov2: :lov2: :lov2:

Autore:  Maurizio Bollino [ 29/07/2011, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus gamma Herrich-Schaeffer, 1829 - Chrysomelidae

cosmln ha scritto:
Romania
Banat - Timiș county
Giulvăz (near)
salted area
45.5751 N / 20.9976 E / ~70 m
14.june.1997
leg. Cosmin O. Manci


:ok: :ok: :ok:

cosmln ha scritto:
... presto riceverai alcuni esemplari freschi


:hp: :hp: :hp: :hp: :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:

Autore:  Dilar [ 29/07/2011, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus gamma Herrich-Schaeffer, 1829 - Chrysomelidae

Vai nel Banat, Cosmin? Non ne incontri mai di formicaleoni da quelle parti?
:)

Autore:  cosmln [ 29/07/2011, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus gamma Herrich-Schaeffer, 1829 - Chrysomelidae

Dilar ha scritto:
Vai nel Banat, Cosmin? Non ne incontri mai di formicaleoni da quelle parti?
:)


Davide io sono da quella parta ;) ... ma ora sto andando molto raro nella zona ... tuoi desideri :?: :?: :D

Autore:  Dilar [ 29/07/2011, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus gamma Herrich-Schaeffer, 1829 - Chrysomelidae

Buono a sapersi :) nel Banat è stato raccolto uno dei più rari formicaleoni europei, Nedroledon anatolicus Navas. Non per niente Kis lo ridescrisse come nuovo come Banatoleon lineatus (comprensibilmente, i lavori di Navas sono centinaia ed é difficile rintracciarli, specie quando Kis era attivo). Del resto si sa solo che é stato raccolto in un bosco vicino ad Orsova nel luglio del 1963.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/