Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Argopus ahrensii (Germar, 1817) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=25318 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Anillus [ 04/08/2011, 0:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero di Bellano (LC) |
....quali sono le dimensioni? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 04/08/2011, 1:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero di Bellano (LC) |
Sphaeroderma ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 04/08/2011, 9:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero di Bellano (LC) |
Argopus ahrensii: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ar ... rensii.htm |
Autore: | cosmln [ 04/08/2011, 9:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero di Bellano (LC) |
cosmln ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | enneaccatre [ 04/08/2011, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argopus ahrensii (Germar, 1817) - Chrysomelidae |
Formidabile Lech! In effetti ci saremmo cascati in tanti, senza conoscere le dimensioni. L'aspetto è quello di un comune Sphaeroderma, e non si pensa subito al ben più raro Argopus. In realtà sulle basse pendici delle Grigne, versante ovest (zona di Bellano, per intenderci. L'Argopus ahrensi è piuttosto comune sulla sua pianta ospite (Clematis recta). Anche quest'anno ne ho acchiappato qualche esemplare. ![]() |
Autore: | enneaccatre [ 04/08/2011, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argopus ahrensii (Germar, 1817) - Chrysomelidae |
Comunicazione di servizio per gli amministratori. Mi risulta che il nome sia ahrensi (una sola i) |
Autore: | cosmln [ 04/08/2011, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argopus ahrensii (Germar, 1817) - Chrysomelidae |
enneaccatre ha scritto: Comunicazione di servizio per gli amministratori. Mi risulta che il nome sia ahrensi (una sola i) fatto ... io ho rinominato la discusione... copy/paste dalla Lech website. |
Autore: | enneaccatre [ 04/08/2011, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argopus ahrensi (Germar, 1817) - Chrysomelidae |
Alt! può darsi che la cosa sia un po' più complicata. Per scrupolo ho controllato sul catalogo Löbl Smetana e l'epiteto specifico compare con la doppia "i" finale. Nell'indicare la specie tipica del genere (una riga sopra) Döberl riporta però il nome con una sola "i" finale (come vorrebbe la grammatica latino-simile) e come risulta nei lavori cataloghi recenti. Non ho la descrizione originale di Germar, ma ho il sospetto che la doppia "i" sia un errore tipografico nel catalogo, ma non vorrei sbilanciarmi troppo. Se la sbrighino i fanatici di questioni nomenclatoriali. |
Autore: | cosmln [ 04/08/2011, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argopus ahrensi (Germar, 1817) - Chrysomelidae |
enneaccatre ha scritto: Alt! può darsi che la cosa sia un po' più complicata. Per scrupolo ho controllato sul catalogo Löbl Smetana e l'epiteto specifico compare con la doppia "i" finale. Nell'indicare la specie tipica del genere (una riga sopra) Döberl riporta però il nome con una sola "i" finale (come vorrebbe la grammatica latino-simile) e come risulta nei lavori cataloghi recenti. Non ho la descrizione originale di Germar, ma ho il sospetto che la doppia "i" sia un errore tipografico nel catalogo, ma non vorrei sbilanciarmi troppo. Se la sbrighino i fanatici di questioni nomenclatoriali. ![]() qualunque correzione può essere fatto in qualunque momento ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 04/08/2011, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argopus ahrensi (Germar, 1817) - Chrysomelidae |
I have't in hand Germar's paper of 1817 but if the name was created from latynized form of the surname of August Ahrens (1779-1841) - Augustus Ahrensius then specific epithet should be with double "ii". |
Autore: | Maurizio Bollino [ 04/08/2011, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argopus ahrensi (Germar, 1817) - Chrysomelidae |
enneaccatre ha scritto: Alt! può darsi che la cosa sia un po' più complicata. Per scrupolo ho controllato sul catalogo Löbl Smetana e l'epiteto specifico compare con la doppia "i" finale. Nell'indicare la specie tipica del genere (una riga sopra) Döberl riporta però il nome con una sola "i" finale (come vorrebbe la grammatica latino-simile) e come risulta nei lavori cataloghi recenti. Davide, non so che edizione hai del Catalogo (ammesso che ne esistano più edizioni ...), ma nella mia c'è scritto: genus Argopus Fischer von Waldheim, 1824: 182 type species Argopus bicolor Fischer von Waldheim, 1824 Dicherosis Foudras, 1861: 92 type species Haltica haemispherica Dufschmid, 1825 (= Argopus ahrensii Germar, 1817) ahrensii Germar, 1817: 206 (Haltica)........ Lech Borowiec ha scritto: I have't in hand Germar's paper of 1817 but if the name was created from latynized form of the surname of August Ahrens (1779-1841) - Augustus Ahrensius then specific epithet should be with double "ii". But the Code states: 33.4. Use of -i for -ii and vice versa, and other alternative spellings, in subsequent spellings of species-group names. The use of the genitive ending -i in a subsequent spelling of a species-group name that is a genitive based upon a personal name in which the correct original spelling ends with -ii, or vice versa, is deemed to be an incorrect subsequent spelling, even if the change in spelling is deliberate. That is to say that, if Germar described the species as ahrensi (with one i), this is the valid name (and vice versa). |
Autore: | Lech Borowiec [ 05/08/2011, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argopus ahrensi (Germar, 1817) - Chrysomelidae |
Yes Maurizio, you are right if Germar desrcibed this species as "ahrensi". But if original spelling was "ahrensii" then version with double "ii" is valid. The article 33.4. was added to the code because many recent authors authomatically corrected names wit double "ii" to names with single "i" ignored fact that old authors derived names from Latynized surnames. The Germar's paper from 1817 is a very rare publication and I would be glad for PDF copy if possible. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 05/08/2011, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argopus ahrensi (Germar, 1817) - Chrysomelidae |
Lech Borowiec ha scritto: Yes Maurizio, you are right if Germar desrcibed this species as "ahrensi". But if original spelling was "ahrensii" then version with double "ii" is valid. The article 33.4. was added to the code because many recent authors authomatically corrected names wit double "ii" to names with single "i" ignored fact that old authors derived names from Latynized surnames. The Germar's paper from 1817 is a very rare publication and I would be glad for PDF copy if possible. Lech, I know, and in fact I wrote Maurizio Bollino ha scritto: if Germar described the species as ahrensi (with one i), this is the valid name (and vice versa). Anyway, apparently that paper by Germar is not yet available in the net, but ... let me do a search during next days, when I'll be on holidays. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 05/08/2011, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argopus ahrensi (Germar, 1817) - Chrysomelidae |
It was really easy to find the book!!! You can download it from this page. Anyway, the original spelling of the species is ahrensii. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |