Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysolina (Chalcoidea) interstincta interstincta (Suffrian, 1851) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=28075
Pagina 1 di 2

Autore:  Fabio Turchetti [ 27/10/2011, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Chalcoidea) interstincta interstincta (Suffrian, 1851) - Chrysomelidae

Trovato mentre camminava su una stradina di campagna

Lunghezza: 8 mm

Allegati:
DSC01383.JPG

DSC01384.JPG


Autore:  Julodis [ 27/10/2011, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione crisomelide

Bella bestia! Presumo che sia Chrysolina (Chalcoidea) interstincta (Suffrian,1851). Non che io ne capisca molto, ma mi ricorda molto queste.

Autore:  Fabio Turchetti [ 27/10/2011, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione crisomelide

Anche questa è stata trovata in pianura, o per lo meno alla base di una collina alta si e no una settantina di metri

Autore:  Julodis [ 27/10/2011, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione crisomelide

Fabio Turchetti ha scritto:
Anche questa è stata trovata in pianura, o per lo meno alla base di una collina alta si e no una settantina di metri

ed esattamente nella stessa stagione! Evidentemente questo è il loro periodo di attività.

Autore:  Fabio Turchetti [ 27/10/2011, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione crisomelide

A distanza di un anno e un giorno :mrgreen: :mrgreen:

Sabato vedrò di andare a cercarne qualche altro esemplare seriamente, questa l'ho trovata mentre tornavo a casa

Autore:  Julodis [ 27/10/2011, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione crisomelide

Fabio Turchetti ha scritto:
A distanza di un anno e un giorno :mrgreen: :mrgreen:

Sabato vedrò di andare a cercarne qualche altro esemplare seriamente, questa l'ho trovata mentre tornavo a casa

Se ci sono praticelli con erba bassa, potresti trovarli pascolare lì. Altrimenti sotto ai sassi, anche piccoli e non interrati.

Autore:  Fabio Turchetti [ 27/10/2011, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione crisomelide

Julodis ha scritto:
Se ci sono praticelli con erba bassa, potresti trovarli pascolare lì. Altrimenti sotto ai sassi, anche piccoli e non interrati.


Ne è pieno, li cercherò li allora

Autore:  Maurizio Bollino [ 27/10/2011, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione crisomelide

Fabio Turchetti ha scritto:
Sabato vedrò di andare a cercarne qualche altro esemplare seriamente, questa l'ho trovata mentre tornavo a casa


Fabio, faresti cosa santa e giusta a cercarne altre. E' una bestiola sempre interessante.

Autore:  Fabio Turchetti [ 27/10/2011, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione crisomelide

Perfetto, allora appena posso mi metto a caccia :ok: Qualche consiglio riguardo la fascia della giornata in cui è meglio cercarle?
Questa l'ho trovata verso le 18.30

Autore:  Maurizio Bollino [ 27/10/2011, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione crisomelide

Fabio Turchetti ha scritto:
Perfetto, allora appena posso mi metto a caccia :ok: Qualche consiglio riguardo la fascia della giornata in cui è meglio cercarle?
Questa l'ho trovata verso le 18.30


Qualunque ora dalle 8 alle 18 va bene, basta che ci sia un pò di luminosità e che non piova.

Autore:  Julodis [ 27/10/2011, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione crisomelide

Fabio Turchetti ha scritto:
Perfetto, allora appena posso mi metto a caccia :ok: Qualche consiglio riguardo la fascia della giornata in cui è meglio cercarle?
Questa l'ho trovata verso le 18.30

Non hanno particolari preferenze d'orario. Se non fa freddo, come in questi giorni, in cui le temperature sono di nuovo salite, le Chrysolina si trovano in giro un po' tutto il giorno, più o meno dalle 10 del mattino fin verso sera. In estate penso che almeno alcune specie siano attive anche di notte. La coppia di cui ti ho mandato il link l'ho fotografata verso le 14:30.

Autore:  Fabio Turchetti [ 27/10/2011, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione crisomelide

Perfetto, vi terrò aggiornati allora :ok:

Autore:  Fabio Turchetti [ 29/10/2011, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione crisomelide

Come promesso stamattina sono andato a cercarne altri esemplari, purtroppo ne ho trovati solamente due, mi confermate che siano della stessa specie? perchè mi sembra che la fascia rossa laterale sia più estesa e perciò mi era venuto qualche dubbio

Allegati:
DSC01423.JPG

DSC01422.JPG


Autore:  Fabio Turchetti [ 29/10/2011, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione crisomelide

Oltre a questi due esemplari ho trovato anche numerosi altri crisomelidi che posterò nei prossimi giorni :hp: :hp:

Autore:  Anillus [ 29/10/2011, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione crisomelide

Fabio Turchetti ha scritto:
Come promesso sstamattina sono andato a cercarne altri esemplari, purtroppo ne ho trovati solamente due, mi confermate che siano della stessa specie? perchè mi sembra che la fascia rossa laterale sia più estesa e perciò mi era venuto qualche dubbio



Anche la bestiola è più larga :roll:

Credo si tratti della più comune Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802).

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/