Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Coptocephala cyanocephala (Lacordaire, 1848) - Chrysomelidae - Sardegna http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=3095 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 17/10/2009, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Coptocephala cyanocephala (Lacordaire, 1848) - Chrysomelidae - Sardegna |
Piccolo Chrysomelidae (2-3 mm) fotografato sul Limbara (Tempio). I due esemplari, fotografati nello stesso luogo ma a distanza di due anni di tempo, mi sembrano conspecifici. L'aspetto è quello di un Cryptocephalus, ma non riesco a trovare nessuna specie che abbia pronoto ed elitre rossicce, con macchia nera alla base delle elitre e arti, antenne e addome neri ![]() 1° esemplare 12.08.07, 2° esemplare 22.08.09. |
Autore: | Tenebrio [ 17/10/2009, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus sp. - Chrysomelidae |
![]() Si tratta di Coptocephala cyanocephala (Lacordaire, 1848), endemismo sardo diffuso in tutta l'Isola e abbastanza frequente. Nelle prime due foto un maschio, nella terza una femmina. Ciao Piero |
Autore: | Mauro [ 18/10/2009, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus sp. - Chrysomelidae |
Come volevasi dimostrare, stavo cercando nel genere sbagliato ![]() |
Autore: | Nomas [ 18/07/2011, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coptocephala cyanocephala (Lacordaire, 1848) - Chrysomelidae - Sardegna |
La derminazione è corretta, ma nel frattempo è cambiato il nome di questa bestiola. Clythra (Coptocephala) cyanocephala Lacordaire è un omonimo juniore di una specie descritta prima da Olivier. Il nome attuale è Coptocephala raffrayi (Desbrochers des Loges, 1870), il tutto è spiegato nel VI volume del Catalogue of Palaearctic Coleoptera edito da Lobl e Smetana. Ciao, Renato |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |