Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 16:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cryptocephalus (Cryptocephalus) cordiger (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

31.V.2004 - ITALIA - Lazio - FR, Paliano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/03/2011, 11:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questa bella specie, se non sbaglio, non era ancora presente sul Forum

Cryptocephalus (Cryptocephalus) cordiger (Linné, 1758) (almeno, credo!)

Lazio, Frosinone, Paliano, 31.V.2004

Paliano_31-V-2004_f48.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/03/2011, 12:24 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 561
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
sembra una coccinella!!!

_________________
LEO


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/03/2011, 12:59 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Direi che è lui, maschio.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/03/2011, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
CerambyxLeo ha scritto:
sembra una coccinella!!!


:lol1: :lol1:

Maurizio Bollino ha scritto:
Direi che è lui, maschio.

Concordo, bella bestia. :)

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/04/2012, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ciao, scusate se riporto a galla questo vecchio post, ma voi come fate a distinguere il maschio dalla femmina? Oggi ne ho trovati tanti, e ne volevo preparare solo una coppietta...

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/04/2012, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Mikiphasmide ha scritto:
Ciao, scusate se riporto a galla questo vecchio post, ma voi come fate a distinguere il maschio dalla femmina? Oggi ne ho trovati tanti, e ne volevo preparare solo una coppietta...


Tanti????? Bene!!! Cominciamo subito a organizzare qualche trade? Cosa ti interessa?

Nel frattempo, almeno nei Cryptocephalus, i maschi si distinguono dalle femmine per le antenne più lunghe, e soprattutto per la forma degli ultimi sterniti: nel maschio sono normalmente convessi, nella femmina gli ultimi segmenti hanno al centro una fossetta (che serve alla femmina per trattenere l'uovo prima della deposizione, e mentre lo riveste con materiale fecale, la prima fase della futura scatoconca)

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/04/2012, 19:22 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Maurizio Bollino ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Ciao, scusate se riporto a galla questo vecchio post, ma voi come fate a distinguere il maschio dalla femmina? Oggi ne ho trovati tanti, e ne volevo preparare solo una coppietta...


Tanti????? Bene!!! Cominciamo subito a organizzare qualche scambio? Cosa ti interessa?

Nel frattempo, almeno nei Cryptocephalus, i maschi si distinguono dalle femmine per le antenne più lunghe, e soprattutto per la forma degli ultimi sterniti: nel maschio sono normalmente convessi, nella femmina gli ultimi segmenti hanno al centro una fossetta (che serve alla femmina per trattenere l'uovo prima della deposizione, e mentre lo riveste con materiale fecale, la prima fase della futura scatoconca)

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/04/2012, 19:26 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Maurizio Bollino ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Ciao, scusate se riporto a galla questo vecchio post, ma voi come fate a distinguere il maschio dalla femmina? Oggi ne ho trovati tanti, e ne volevo preparare solo una coppietta...


Tanti????? Bene!!! Cominciamo subito a organizzare qualche trade? Cosa ti interessa?

Nel frattempo, almeno nei Cryptocephalus, i maschi si distinguono dalle femmine per le antenne più lunghe, e soprattutto per la forma degli ultimi sterniti: nel maschio sono normalmente convessi, nella femmina gli ultimi segmenti hanno al centro una fossetta (che serve alla femmina per trattenere l'uovo prima della deposizione, e mentre lo riveste con materiale fecale, la prima fase della futura scatoconca)
Grazie mille delle informazioni!

Tanti? Bhè se uno ogni ombrellata (per ora una decina) sono tanti allora sì! Se vuoi fare uno scambio a me van bene qualunque coleottero! Ci sentiamo via MP? Ma sono poco comuni?

_________________
Michele :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: