Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 09/10/2025, 9:33

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Timarcha (Timarcha) pimelioides Herrich-Schaeffer, 1838 Species details

22.IV.2012 - ITALY - Calabria - CZ, catanzaro


new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
PostPosted: 25/04/2012, 23:37 
User avatar

Joined: 10/05/2011, 23:21
Posts: 275
Location: Catanzaro
Nome: Domenico Caldesi
Timarcha pimelioides?


_DSC1012.jpg


_________________
Domenico
Top
profile
PostPosted: 25/04/2012, 23:53 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8157
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Larva, ovviamente.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
PostPosted: 26/04/2012, 14:38 
User avatar

Joined: 10/05/2011, 23:21
Posts: 275
Location: Catanzaro
Nome: Domenico Caldesi
Maurizio Bollino wrote:
Larva, ovviamente.

Grazie!

_________________
Domenico


Top
profile
PostPosted: 26/04/2012, 15:49 
User avatar

Joined: 22/05/2009, 21:00
Posts: 2773
Location: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: Bella foto. Complimenti! :birra:

:hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profile
PostPosted: 27/04/2012, 8:09 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Una curiosità: come capite che è Timarcha pimelioides e non un'altra specie del genere Timarcha? Da qualche carattere distintivo che non conosco o semplicemente basandovi sulla località?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 27/04/2012, 12:05 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8157
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis wrote:
Una curiosità: come capite che è Timarcha pimelioides e non un'altra specie del genere Timarcha? Da qualche carattere distintivo che non conosco o semplicemente basandovi sulla località?


Nessuno ha detto che è sicuramente pimelioides, nè credo si possa dire con certezza da un esame macroscopico. Io ho solo sottolineato che è una larva, sottindendendo anche che il quesito sarebbe restato senza risposta.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: