Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cryptocephalus (Heterichnus) loreyi Solier, 1837 - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=34223
Pagina 1 di 1

Autore:  Enrico Ruzzier [ 16/05/2012, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Cryptocephalus (Heterichnus) loreyi Solier, 1837 - Chrysomelidae

Uno esemplare raccolto in una veloce escursione di mezza mattinata.
Lunghezza 8 mm.

:hi:

Allegati:
CIMG2665.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 16/05/2012, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus??

E che è 'sta cosa????????????? Mai visto nulla del genere (anche se le mie "statistiche" si limitano agli ultimi tre anni....). Probabile sia una forma rara (o addirittura una aberrazione) di qualche specie che solo Davide potrebbe individuare....

Autore:  FORBIX [ 16/05/2012, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus??

Potrebbe essere una strana femmina di Cryptocephalus loreyi Solier, 1836.
Chiedo immensamente scusa se l'ho detta troppo grossa!!! :oops: :oops:

Autore:  hypotyphlus [ 16/05/2012, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus??

A me sembra una strana maschera di Carnevale o di Halloween :mrgreen: :mrgreen: il distacco tra pronoto ed elitre forma gli occhi, lo scutello è il naso e poi c'è quella bellissima bocca disegnata sulle elitre :hp: :hp:

Autore:  marco paglialunga [ 16/05/2012, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus??

Ma si, giochiamo :mrgreen: Una particolare forma melanica del bipunctatus :sma:
Da quel Monte può arrivare qualsiasi cosa :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  giuseppe55 [ 16/05/2012, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus??

FORBIX ha scritto:
Potrebbe essere una strana femmina di Cryptocephalus loreyi Solier, 1836.

Concordo.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Enrico Ruzzier [ 16/05/2012, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus??

Io non ci andavo a capo... :oooner:
vedo che non sono l'unico

Autore:  Maurizio Bollino [ 16/05/2012, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus??

giuseppe55 ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Potrebbe essere una strana femmina di Cryptocephalus loreyi Solier, 1836.

Concordo.

Ciao
Giuseppe


Possibile, anche se nella revisione di Burlini le forme elencate per questa specie sono (cito testualmente):
1) Elitre ornate di macchie (non di fascie) larghe e irregolari, isolate dalla sutura e con una appendice apicale................. ab. ♀ Gabilloti Pic.
2) Elitre con quattro macchie; la quarta piccola anteapicale ................ var. a Weise.
3) Elitre con due macchie nere ciascuna; manca nel ♂ Ia seconda macchia presso il margine anteriore dell'elitra ................. ♂ var. b Weise.
4) La fascia anteriore nella ♀ è separata in due macchie .............. (var. c Weise) ab. ♀ major Com.
5) II colore nero è piu esteso sulla sutura e nel mezzo delle elitre lasciando due macchie rosse, una nel centro dell'elitra, l'altra nella zona anteapicale. Andalusia (Spagna) . . . . . . ab. ♀ posticeoculatus Pic.
6) Elitre nere sulle quali è visibile soltanto una macchia mediana rossa. Dijon (Francia) ................ ab. ♀ mediooculatus Pic.

Autore:  Andrea Pergine [ 16/05/2012, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus??

:birra: Bello però! :lov3: Ma sbaglio o è un maschietto? :p :gh: :gh: :gh:

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

Autore:  Herzog [ 17/05/2012, 8:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus??

Complimenti Enrico :ok:

forse hai individuato una nuova aberrazione
Enzo :) :)

Autore:  enneaccatre [ 17/05/2012, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus??

Sicuramente femmina di C.loreyi, e anche molto carina con la sua strana mise. Non ho la collezione sotto mano ma controllerò se ho forme cromatiche che si avvicinano. La specie (soprattutto le femmine) è molto più variabile di quanto rivelino le tradizionali liste di aberrazioni.

:hi: Davide

Autore:  Enrico Ruzzier [ 17/05/2012, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus loreyi Solier, 1836 ♀ - Chrysomelidae

Grazie :D

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/