Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lachnaia (Lachnaia) italica italica (Weise, 1882) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=35565
Pagina 1 di 1

Autore:  casedarno [ 20/06/2012, 8:31 ]
Oggetto del messaggio:  Lachnaia (Lachnaia) italica italica (Weise, 1882) - Chrysomelidae

BUONA GIORNATA A TUTTI,

sono un nuovo iscritto

VI SCRIVO PER SAPERE CHE TIPO DI INSETTO E' QUELLO DELLA FOTO ALLEGATA, IN QUANTO PRESENTE SIA NEL GIARDINO CHE NEL FRUTTETO DI CASA, CAPIRE QUINDI ANCHE SE E' NOCIVO O MENO

GRAZIE E SALUTI

SANDRO GRAZZINI

sandro.grazzini@bancaetruria.it

Allegati:
insetto.JPG

insetto.JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 20/06/2012, 9:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INSETTO CASEDARNO

Si tratta di Lachnaia italica Weise, 1881 - Chrysomelidae

Autore:  Nomas [ 21/06/2012, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INSETTO CASEDARNO

Confermo Lachnaia italica italica Weise, 1881. Si tratta di una specie che può risultare occasionalmente dannosa alle piante coltivate di susino, cigliegio, melo ed altre. Ha come piante ospiti primarie il rovo e la quercia. L’adulto dell’insetto rode di preferenza i giovani germogli, i margini fogliari, i fiori e i frutti. Un caso d’infestazione che avevo osservato, accennato nella pubblicazione che allego, riguardava una coltura di susine nell’Oltrepò pavese. In quell’occasione erano state tagliate le piante di rovo attigue alla coltura, circa un mese prima della schiusura degli adulti. Gli adulti neosfarfallati, non travando più la loro pianta preferita, si sono riversati in massa sulle piante di susino rodendole a tal punto da causare un importante danno economico. Nei testi classici che trattano degli insetti dannosi alle colture, raramente viene menzionata questa specie che invece può talvolta rappresentare un vero flagello. La larva di questo insetto è mirmecofila (vive presso le formiche) e si nutre prevalentemente di detriti.

Allegati:
25_Regalin_Clytrinae_area_mediterranea.pdf [557.1 KiB]
Scaricato 234 volte

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/