Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chrysolina (Synerga) herbacea herbacea (Duftschmid, 1825) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=37589 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fabio Turchetti [ 19/08/2012, 21:17 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Chrysolina (Synerga) herbacea herbacea (Duftschmid, 1825) - Chrysomelidae | |||
Ecco per Maurizio la Chrysolina di cui mi aveva chiesto qui Trovata sotto una roccia mentre salivamo sul Monte Corniolo a circa 600 metri Lunghezza: 10 mm
|
Autore: | Julodis [ 19/08/2012, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Chrysolina |
Boh! Non sono sicuro. Per caso, riesci a fotografarla un po' meglio? |
Autore: | Fabio Turchetti [ 19/08/2012, 22:39 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Chrysolina | |||
Purtroppo questo è il massimo che riesco a fare, almeno per stasera ![]()
|
Autore: | Julodis [ 19/08/2012, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Chrysolina |
Sembra una Chrysolina herbacea, anche se di solito non si trova sotto i sassi. Ma le antenne di che colore sono? Dalle foto sembrerebbero verdi dorate con gli ultimi tre antennomeri scuri. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 19/08/2012, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Chrysolina |
Julodis ha scritto: Sembra una Chrysolina herbacea Estremamente probabile sia herbacea. Per il fatto che stesse sotto una pietra, la cosa non mi sembra tanto strana, viste le temperature inusuali del periodo. Mi interesserebbe una foto migliore anche delle due Chrysolina a sinistra. |
Autore: | Fabio Turchetti [ 19/08/2012, 22:58 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Chrysolina | ||
A me sembrano verdi ramate
|
Autore: | Fabio Turchetti [ 19/08/2012, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Chrysolina |
Confrontandola con gli esemplari di herbacea della sughereta che ho in collezione è molto simile ad un unico esemplare ad elitre ramate, ma pronoto completamente verde, come le altre, in questa invece i riflessi sono ramati su tutto il corpo |
Autore: | Maurizio Bollino [ 19/08/2012, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Chrysolina |
Fabio Turchetti ha scritto: Confrontandola con gli esemplari di herbacea della sughereta che ho in collezione è molto simile ad un unico esemplare ad elitre ramate, ma pronoto completamente verde, come le altre, in questa invece i riflessi sono ramati su tutto il corpo Considera che C. herbacea è molto variabile. Ne ho di verdi, ramate e blu "Oreina"! |
Autore: | Fabio Turchetti [ 15/09/2012, 0:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Chrysolina |
Anche questa si può archiviare come Chrysolina herbacea ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/09/2012, 6:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Synerga) herbacea herbacea (Duftschmid, 1825) - Chrysomelidae |
Le altre discussioni che hai segnalato le ho archiviate, ma questa no, perchè ci pensa il sistema a farlo automaticamente dopo qualche giorno. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |