Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysolina (Ovosoma) vernalis italica (Weise, 1882) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=38491
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 14/09/2012, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Ovosoma) vernalis italica (Weise, 1882) - Chrysomelidae

Ho realizzato velocemente un'immagine di questa Chrysolina (?) sp., raccolta in unico esemplare sotto un sasso, durante il mio recente soggiorno sul Gargano.
L'esemplare fotografato è ancora vivo: attendo da Maurizio Bollino o da Davide Sassi, ai quali è destinato, un mp per sapere come devo conservarlo per EntoModena.
Non so se questa sola immagine permetta di determinarlo, ma in ogni caso potranno farlo loro in seguito ;)
Dimensioni: 10 mm. circa



Chrysolina-sp.jpg


Autore:  Mimmo011 [ 14/09/2012, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. ? - Chrysomelidae

Ciao Marcello :)

potrebbe essere Chrysolina (Ovosoma) vernalis italica (Weise, 1882)?? :roll:

Alla fine ti è piaciuto il Gargano? Che posti hai visitato? :)

Autore:  Velvet Ant [ 14/09/2012, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. ? - Chrysomelidae

Mimmo011 ha scritto:
Ciao Marcello :)

potrebbe essere Chrysolina (Ovosoma) vernalis italica (Weise, 1882)?? :roll:

Alla fine ti è piaciuto il Gargano? Che posti hai visitato? :)


Malgrado il tempo non sia stato clemente, ho potuto lo stesso godere della bellezza di questo promontorio e girarmelo un po'.
Un territorio davvero splendido dove, nell'arco di mezz'ora, puoi passare da una costa che ricorda tanto quella della Croazia, con calette sabbiose fra rocce coperte di macchia mediterranea fino al mare, ad ambienti che, con le loro foreste imponenti di cerri e faggi, malgrado ad altitudini non elevate, ti riportano interamente a paesaggi dell'alto appennino o prealpini.
Vieste poi, dove ho soggiornato, è davvero un magnifico paese.

Autore:  Maurizio Bollino [ 14/09/2012, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. ? - Chrysomelidae

Velvet Ant ha scritto:
L'esemplare fotografato è ancora vivo: attendo da Maurizio Bollino o da Davide Sassi, ai quali è destinato, un mp per sapere come devo conservarlo per EntoModena.
Non so se questa sola immagine permetta di determinarlo, ma in ogni caso potranno farlo loro in seguito ;)
Dimensioni: 10 mm. circa



Chrysolina-sp.jpg


Caro Marcello,
confermo la determinazione di Mimmo.

Puoi tranquillamente mettere l'esemplare in alcool assoluto e così consegneremo la provetta a Davide, insieme alle altre tue che ancora conservo.

:hi: :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/