Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Crioceris paracenthesis (Linnaeus, 1767) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=38546 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Maccapani [ 15/09/2012, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Crioceris paracenthesis (Linnaeus, 1767) - Chrysomelidae |
Questi crisomelidi erano molto comuni sulle piante di Asparagus acutifolius ![]() Lunghezza: circa 4 mm. Sul cartellino ho scritto "Crioceris paracenthesis", ma non ricordo minimamente come ero arrivato a questa specie e dato che con i crisomelidi vado poco d'accordo... ![]() Grazie, ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 15/09/2012, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crioceris paracenthesis? |
Sembra che le elitre abbiano riflessi metallici e i femori siano interamente neri, per cui penso che possa essere Crioceris asparagi. |
Autore: | Daniele Maccapani [ 15/09/2012, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crioceris paracenthesis? |
Maurizio Bollino ha scritto: Sembra che le elitre abbiano riflessi metallici e i femori siano interamente neri, per cui penso che possa essere Crioceris asparagi. Posso solo confermare le tue impressioni... E' sufficiente per confermare C. asparagi, o rimane il dubbio? ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 15/09/2012, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crioceris paracenthesis? |
Daniele Maccapani ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Sembra che le elitre abbiano riflessi metallici e i femori siano interamente neri, per cui penso che possa essere Crioceris asparagi. Posso solo confermare le tue impressioni... E' sufficiente per confermare C. asparagi, o rimane il dubbio? ![]() Io confermerei, ma è meglio attendere Renato o Davide per un parere molto più autorevole. |
Autore: | Maw89 [ 16/09/2012, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crioceris asparagi asparagi (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
Asparagi? A me sembra un paracenthesis nella colorazione tipica... Tutti gli asparagi che ho sono completamente diversi... Se fosse un asparagi sarebbe una bellissima varietà.... |
Autore: | Daniele Maccapani [ 16/09/2012, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crioceris asparagi asparagi (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
C'è qualche carattere che posso controllare (usando al massimo una lente d'ingrandimento)? ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 16/09/2012, 18:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crioceris asparagi asparagi (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
Maw89 ha scritto: Asparagi? A me sembra un paracenthesis nella colorazione tipica... Tutti gli asparagi che ho sono completamente diversi... Se fosse un asparagi sarebbe una bellissima varietà.... Nicola, premesso che dalla foto si riesce solo a immaginare... SE quel pronoto è rosso con due grosse aree nere paramediane SE quelle elitre sono lucide e non matte ma soprattutto SE quei femori sono totalmente neri non può essere paracenthesis. |
Autore: | enneaccatre [ 16/09/2012, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crioceris asparagi asparagi (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
Le Crioceris danno a volte qualche problema, causa variabilità cromatica eccessivamente disinvolta. Ma in questo caso anche a me sembra proprio una paracenthesis. ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 16/09/2012, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crioceris asparagi asparagi (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
enneaccatre ha scritto: Le Crioceris danno a volte qualche problema, causa variabilità cromatica eccessivamente disinvolta. Ma in questo caso anche a me sembra proprio una paracenthesis. ![]() Mi inchino all'esperienza!! Che paracenthesis sia ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Nomas [ 16/09/2012, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crioceris asparagi asparagi (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
Tenendo conto sia delle colorazione generale, sia del rapporto lunghezza elitre/lunghezza corpo anch'io propenderei per paracenthesis. La asparagi mostra sì una notevole variabilità cromatica, ma difficilmente arriva a mostrare un pattern cromatico di quel tipo. Inoltre in questo caso la colorazione piu chiara delle elitre tende decisamente al giallo che vira sensibilmente verso il fulvo, mentre in asparagi il colore giallo risulta sensibilmente meno vivo. Ciao, Renato |
Autore: | Daniele Maccapani [ 16/09/2012, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crioceris paracenthesis (Linnaeus, 1767) - Chrysomelidae |
Non entro nel merito dell'identificazione, perchè è completamente fuori dalle mie (in)competenze... Comunque, se serve, quando ho tempo lo scollo per vedere meglio i femori... Riguardandolo meglio mi pare di vedere del "chiaro" alla base delle zampe, ma non riesco a capire a che parte corrisponda... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |