Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Timarcha (Timarcha) nicaeensis Villa 1853 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=42667 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | silphaobscura [ 20/02/2013, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sp.? |
p.s. nelle foto ho messo due esemplari diversi, fotografati in giorni diversi ma sempre del dicembre 2010 ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 20/02/2013, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sp.? |
silphaobscura ha scritto: può essere la T. apuana? o la nicaeensis? |
Autore: | silphaobscura [ 20/02/2013, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sp.? |
ho pensato anche a quella, Maurizio... comunque la tenebricosa è da escludere vero? |
Autore: | andrea bramanti [ 20/02/2013, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sp.? |
anche per me è nicaeensis, la apuana è circoscritta al massiccio apuano da 500/600 mt slm, e per ora non l'ho mai trovata altrove, neanche sull'appennino adiacente. Va detto però, ne ho anch'io alcuni esemplari dell'abruzzo, che qualche popolazione di altitudine della nicaeensis assomiglia molto alla apuana (più piccola, nera ). ![]() |
Autore: | silphaobscura [ 23/02/2013, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sp.? |
grazie!! |
Autore: | Julodis [ 23/02/2013, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sp.? |
A Roma e dintorni ci dovrebbe essere solo la nicaeensis, e questi esemplari mi sembrano assolutamente identici. Il colore di questa normalmente è blu scuro, ma vi sono anche esemplari praticamente neri (ed anche le dimensioni variano un po', anche se non molto) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |