Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Orsodacne humeralis Latreille, 1804 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=43682 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 09/04/2013, 1:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Orsodacne humeralis Latreille, 1804 - Chrysomelidae |
Questa mi mette in difficoltà!! ![]() ![]() Non arrivo neanche alla famiglia ![]() ![]() ![]() Mi sembrava un Cleroideo....ma non ne vengo a capo! ![]() ![]() circa 6mm Non lo avevo mai catturato prima. ![]() Singolo esemplare!! ![]() ![]() Ero in compagnia di un giovanissimo entomologo. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 09/04/2013, 6:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ma che bestia è!?! |
A me sembra Orsodacne humeralis, Crisomelidae;ma aspetta quelli bravi.Complimenti al giovane entomologo, agguerrito al punto giusto ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 09/04/2013, 7:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ma che bestia è!?! |
Per il primo esemplare non so dirti niente. Per il secondo ... COMPLIMENTI ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/04/2013, 7:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ma che bestia è!?! |
hypotyphlus ha scritto: A me sembra Orsodacne humeralis, Crisomelidae Pare anche a me. L'altro dovrebbe essere un Forbicino. |
Autore: | marco paglialunga [ 09/04/2013, 9:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ma che bestia è!?! |
Julodis ha scritto: hypotyphlus ha scritto: A me sembra Orsodacne humeralis, Crisomelidae Pare anche a me. L'altro dovrebbe essere un Forbicino. A me pure... L'altro cosino ![]() A me sembra più un Tronchesino, notate la classica postura ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 09/04/2013, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ma che bestia è!?! |
Il "Forbicino" mi ricorda quando Ivan veniva con me a prendere insetti... ![]() |
Autore: | FORBIX [ 09/04/2013, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ma che bestia è!?! |
Grazie infinite per l'ID ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.S. - Volevo taxarla per inserirla in CL, e mi sono accorto che questa specie non è presente nell'elenco!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 10/04/2013, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orsodacne humeralis Latreille, 1804 - Chrysomelidae |
.... in effetti manca la sottofamiglia Orsodacninae con le due (o forse 3) specie italiane: Orsodacne cerasi (Linné, 1758) Orsodacne humeralis (Latreille, 1804) e forse anche Orsodacne lineola (Panzer 1795) (ma non sono certo dell'attuale validità di questa specie!) ![]() ![]() e soprattutto complimenti per il promettente giovanissimo entomologo! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gabrif [ 10/04/2013, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orsodacne humeralis Latreille, 1804 - Chrysomelidae |
Ultimamente sono considerati una famiglia a sè. Guardandola, mi viene da dire: a ragione... ![]() ![]() |
Autore: | Nomas [ 11/04/2013, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orsodacne humeralis Latreille, 1804 - Chrysomelidae |
Le specie del genere Orsodacne presenti in Italia sono due: Orsodacne cerasi (Linné, 1758) e O. humeralis (Latreille, 1804). Orsodacne lineola (Panzer, 1795), descritta in origine nel genere Crioceris, figura ora tra i sinonimi di O. humeralis Latreille, 1804. O. lineola, pur essendo un taxon descritto prima cronologicamente, risulta essere un omonimo junore di una specie descritta da Fabricius nel 1781. Il nome valido, quindi, è O. humeralis. Il cambio di status è stato proposto da Petitpierre & Alonso-Zarazaga (2000) nell'interessante volume I dei Crisomelidi della Fauna iberica. Ciao, Renato ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 13/04/2013, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orsodacne humeralis Latreille, 1804 - Chrysomelidae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |