Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cassida (Cassida) rubiginosa O.F. Müller, 1776 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=44647 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 25/05/2013, 0:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cassida? |
Tantine, almeno 16: denticollis, flaveola, hemisphaerica, margaritacea, murraea, nebulosa, nobilis, prasina, rubiginosa, sanguinolenta, sanguinosa, seladonia, stigmatica, vibex, viridis, vittata. |
Autore: | enneaccatre [ 25/05/2013, 0:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cassida? |
Tantine,certo, ma questa è indubitabilmente Cassida (Cassida) rubiginosa O.F. Müller, 1776. Ciao! ![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 25/05/2013, 2:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cassida? |
Vi ringrazio molto ![]() |
Autore: | enneaccatre [ 25/05/2013, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cassida? |
Marco Ferrante ha scritto: Vi ringrazio molto ![]() Be'...è un esemplare abbastanza tipico: la forma del pronoto, il disegno rosso elitrale limitato all'area periscutellare... In effetti con un minimo di allenamento le Casside italiche non sono poi così difficili, basti dire che si identificano quasi tutte dall'abito esterno, senza neanche bisogno di dissezioni anatomiche. E poi sono appunto solamente ...tantine! Tanti e difficili, per rimanere nei Crisomelidi, sono gli Alticini, quelli sì! ![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 25/05/2013, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cassida? |
Purtroppo non so molto delle Cassidae danesi. Ti ringrazio per la spiegazione! |
Autore: | enneaccatre [ 26/05/2013, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cassida? |
Marco Ferrante ha scritto: Purtroppo non so molto delle Cassidae danesi. Sai com'è ... per loro Schengen esiste almeno dal Miocene! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |