Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ophraella communa Le Sage, 1986 - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=48414
Pagina 1 di 1

Autore:  nicoletta [ 17/10/2013, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Ophraella communa Le Sage, 1986 - Chrysomelidae

Ecco un'altra segnalazione - penso sia proprio lei - di questa utile specie alloctona in Lombardia.
Era su Artemisia vulgaris nella parte incolta del mio orto, dove non ho mai trovato Ambrosia artemisiifolia.
Tra l'altro è un tipo tranquillo, non si è mossa né si è sognata minimamente di scappare mentre inclinavo lo stelo per fotografarla.
Ciao
nicoletta
IMG_53000-25.jpg


Autore:  gio [ 17/10/2013, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophraella communa (Le Sage, 1986) Chrysomelidae Galerucinae in Lombardia

Bene ...bene...benissimo... :lol1:

:hi:

Autore:  nicoletta [ 20/10/2013, 7:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophraella communa (Le Sage, 1986) - Chrysomelidae

Dev'essere il suo momento giusto perché non l'avevo mai vista (e non è piccolissima...) e solo oggi ne ho viste 4 in un paio di metri quadri, segno che ce ne sono molte di più.
Io , per mia fortuna, non ho problemi di allergia al polline, ma sono contenta per chi li ha! :D :D :D
Ciao Gio
nicoletta

Autore:  Julodis [ 21/10/2013, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophraella communa (Le Sage, 1986) - Chrysomelidae

Sempre che poi non cominci ad attaccare qualche altra Asteracea.

Autore:  nicoletta [ 23/10/2013, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophraella communa (Le Sage, 1986) - Chrysomelidae

Speriamo di no!
Purtroppo con le specie alloctone è sempre un grosso problema, anche con quelle inizialmente utili. Non si sa mai come andrà a finire...
nicoletta

Autore:  magosti [ 25/07/2015, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophraella communa Le Sage, 1986 - Chrysomelidae

Riprendo questo post per segnalare che un paio di giorni fa l'ho trovata ad Orzinuovi (Brescia) sul greto del fiume Oglio, sempre su Artemisia. Uova, larve e adulti. Probabilmente nel bresciano è arrivata già lo scorso anno se era già a Treviglio a fine 2013, ma io è la prima volta che la vedo :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/