Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Clytra (Clytraria) atraphaxidis atraphaxidis (Pallas, 1773) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=50671
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 21/01/2014, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Clytra (Clytraria) atraphaxidis atraphaxidis (Pallas, 1773) - Chrysomelidae

Sul forum mancano immagini di esemplari italiani di questa specie, quindi approfitto per illustrarne uno dei due che l'amico Izzillo mi ha ceduto.
Dimensioni: 11 mm

Clytra-atraphaxidis.jpg


Autore:  f.izzillo [ 21/01/2014, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Clytra (Clytraria) atraphaxidis atraphaxidis (Pallas, 1773) - Chrysomelidae

Che c..o! Pensate che l'avevo raccolta perché, con tutti quei punti, l'avevo scambiato per una coccinella! :gh:

Autore:  Julodis [ 21/01/2014, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Clytra (Clytraria) atraphaxidis atraphaxidis (Pallas, 1773) - Chrysomelidae

Maurizio Bollino ha scritto:
Sul forum mancano immagini di esemplari italiani di questa specie,


Mi sembrava di aver messo, uno o due anni fa, la foto di un esemplare di Maccarese, ma evidentemente non l'ho fatto.

Autore:  f.izzillo [ 21/01/2014, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Clytra (Clytraria) atraphaxidis atraphaxidis (Pallas, 1773) - Chrysomelidae

Julodis ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Sul forum mancano immagini di esemplari italiani di questa specie,


Mi sembrava di aver messo, uno o due anni fa, la foto di un esemplare di Maccarese, ma evidentemente non l'ho fatto.

Quella di Maccarese che postasti era una Harmonia... :mrgreen:

Autore:  Julodis [ 21/01/2014, 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Clytra (Clytraria) atraphaxidis atraphaxidis (Pallas, 1773) - Chrysomelidae

f.izzillo ha scritto:
Quella di Maccarese che postasti era una Harmonia... :mrgreen:

Quella non c'entra niente. Ricordo di aver trovato questa specie a Maccarese in almeno due occasioni. L'ultima me la ricordo bene, perchè erano su un cespuglio lungo la strada, appena tramontato il sole, e forse ho pure fatto qualche foto in natura.

P.S. - Ieri c'era un'Adalia bipunctata sulla finestra della camera. Ringrazia che l'ho liberata senza fotografarla e inviarla sul Forum! :mrgreen:

Autore:  f.izzillo [ 22/01/2014, 8:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Clytra (Clytraria) atraphaxidis atraphaxidis (Pallas, 1773) - Chrysomelidae

Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Quella di Maccarese che postasti era una Harmonia... :mrgreen:

Quella non c'entra niente. Ricordo di aver trovato questa specie a Maccarese in almeno due occasioni. L'ultima me la ricordo bene, perchè erano su un cespuglio lungo la strada, appena tramontato il sole, e forse ho pure fatto qualche foto in natura.

P.S. - Ieri c'era un'Adalia bipunctata sulla finestra della camera. Ringrazia che l'ho liberata senza fotografarla e inviarla sul Forum! :mrgreen:

Ormai ti cercano loro... :gh:

Autore:  Fabio Turchetti [ 22/01/2014, 8:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Clytra (Clytraria) atraphaxidis atraphaxidis (Pallas, 1773) - Chrysomelidae

Credo che quel giorno ci fossimo anche io e Luca :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/