Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=51088
Pagina 1 di 1

Autore:  sarsar09 [ 07/02/2014, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae

Decisamente era d'estate

grazie

Allegati:
nerorosso0806.JPG


Autore:  gio [ 07/02/2014, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nero\rosso

Chrysolina (Stichoptera) sanguinolenta (Linnaeus, 1758)?

:hi:

Autore:  Chalybion [ 07/02/2014, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nero\rosso

Il torace mi sembra nettamente trapezoidale a lati diritti quindi propendo per Chrysolina (Colaphodes) haemoptera (Linnaeus 1758).
Giorgio. :hi:

Autore:  Lech Borowiec [ 07/02/2014, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nero\rosso

Chrysolina rossia (Illiger, 1802)

Autore:  Chalybion [ 07/02/2014, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nero\rosso

Of course Lech: it's my huge misunderstanding, but I would to write rossia. :oops:
Giorgio. :hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 07/02/2014, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nero\rosso

Chalybion ha scritto:
Of course Lech: it's my huge misunderstanding, but I would to write rossia. :oops:
Giorgio. :hi:


:ok:
Infatti mi sembrava strana una misidentification così da parte tua!!!

Autore:  Chalybion [ 07/02/2014, 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae

Ciao Maurizio, poco prima stavo fotografando haemoptera e rossia che sgambettavano sul marciapiede grazie al po' di sole che vedo da me. E poi l'età fa il resto. ;) Grazie per la fiducia.
Giorgio. :hi:

Autore:  sarsar09 [ 07/02/2014, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae

Grazie

Autore:  Chalybion [ 07/02/2014, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae

Scusa Maurizio, ma siamo coetanei, non volevo fare gaffes :oops: :no1: :no1: Il fatto è che solo qualche anno fa non mi sarebbe capitato. E poi ognuno fa caso a sè!
Giorgio. :gh:

Autore:  pedux [ 08/02/2014, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae

sul "decisamente era d'estate" vorrei cmq puntualizzare che nei versanti assolati e secchi esposti a sud della bassa Val Camonica questa specie si trova vagante al suolo con egual probabilità in estate come in inverno..... non pare aver paura del freddo....

Autore:  sarsar09 [ 08/02/2014, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae

Ok, capito. Comunque era agosto, su pianta fiorita.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/