Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 18:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysochus asclepiadeus asclepiadeus (Pallas, 1776) Dettagli della specie

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/03/2014, 1:46 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
COLEOPTEROMANI

8.5 mm


P1210322.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 17/03/2014, 7:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
marco paglialunga ha scritto:
COLEOPTEROMANI

Quanto mi mancavano!

Mi piacerebbe tanto sapere se per caso questo l'aveva preso nel Lazio, e dove.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/03/2014, 10:31 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Julodis ha scritto:
marco paglialunga ha scritto:
COLEOPTEROMANI

Quanto mi mancavano!

Mi piacerebbe tanto sapere se per caso questo l'aveva preso nel Lazio, e dove.



Io l'ho trovato ovunque ci sia Vincetoxicum hirundinaria (o una pianta simile) almeno qui da me... Se sai dove c'è porgerei a controllare :D

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/03/2014, 11:38 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Proverò a chiedere, ma dubito si possa ricordare di un crisomelidino che, per quanto molto carino, gli sia rimasto impresso. Come spia sotto una Chrysolina (che eventualmente metterò) c'è l'altra località dove solitamente cacciava -Bione di San Faustino (BS)- un sito dove forse è più probabile che abbia rinvenuto questo Eumolpino...anche se la Checklist lo indica come (N,S)

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/03/2014, 16:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sul sito Chrysomelidae.it la distribuzione è indicata meglio:

Immagine

E' probabile che nel Lazio sia presente in modo molto marginale, e mi sembra più verosimile che l'abbia preso in Veneto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/03/2014, 17:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maw89 ha scritto:
Julodis ha scritto:
marco paglialunga ha scritto:
COLEOPTEROMANI

Quanto mi mancavano!

Mi piacerebbe tanto sapere se per caso questo l'aveva preso nel Lazio, e dove.



Io l'ho trovato ovunque ci sia Vincetoxicum hirundinaria (o una pianta simile) almeno qui da me... Se sai dove c'è porgerei a controllare :D

Vincetoxicum hirundinaria qui è molto poco frequente. Me la ricordo con sicurezza solo di una località xerotermica sull'Appennino abruzzese, e ricordo di averci pure guardato, senza successo, cercando però un'altra specie che pensavo ci potesse essere: Chrysolina asclepiadis.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: