Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysolina (Sulcicollis) peregrina (Herrich-Schäffer 1839) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=52708
Pagina 1 di 1

Autore:  Palaemonetes [ 15/04/2014, 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Sulcicollis) peregrina (Herrich-Schäffer 1839) - Chrysomelidae

In mezzo alle decine di Chrysolina (Chrysolina) bankii (Fabricius 1775) che incrocio sul terreno e sulle piante, capita di trovare qualcosa di più interessante, assai più di mio gradimento :mrgreen: . Ho letto che si rinviene sulle foglie di Foeniculum vulgare (finocchio selvatico), questa stava su Trifolium sp., in collezione ne ho 5 trovate tutte o vaganti sul terreno o su varie essenze (ricordo di averne raccolta una su Avena sp. e una su Lentisco). Qualcuno può darmi delucidazioni sulla pianta ospite? Grazie a tutti.

Allegati:
4.jpg

3.jpg

2.jpg

1.jpg


Autore:  Tenebrio [ 15/04/2014, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Sulcicollis) peregrina (Herrich-Schäffer 1839) - da confermare

Già, è proprio lei, un tempo classificata nel sottogenere Minckia :gh: .

:) Ciao
Piero

Autore:  Loriscola [ 15/04/2014, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Sulcicollis) peregrina (Herrich-Schäffer 1839) - da confermare

Minckia !...sembra quasi un'esclamazione sicula :gh:

Ne ho presa anche io una, in sardegna.....se non ricordo male. Come la posso distinguere dalla più diffusa bankii ?
:hi:

Autore:  Julodis [ 15/04/2014, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Sulcicollis) peregrina (Herrich-Schäffer 1839) - da confermare

Loriscola ha scritto:
Come la posso distinguere dalla più diffusa bankii ?


C'è scritto nella discussione indicata da Piero.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/