Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cryptocephalus (Heterichnus) coryli (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=53654 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 19/05/2014, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Cryptocephalus (Heterichnus) coryli (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
Oggi sono uscito un paio d'ore, a dispetto del tempo (cielo coperto e probabile pioggia imminente). E arrivato sul posto mi sono accorto di aver dimenticato gli occhiali a casa! Per cui, quando ho visto questo su una foglia di rovo, l'ho preso per un Attelabus nitens un po' più grande del solito. Per fortuna che, visto che girava poco, mi son messo a fargli un paio di foto. Così mi sono accorto che era uno strano Cryptocephalus con pronoto ed elitre completamente rossi. Credo sia Cryptocephalus coryli, una specie che ho visto molto di rado. Ma meglio avere una conferma. Poi farò una foto all'esemplare preparato. Lazio, Roma, Cineto Romano, 19.V.2014, M. Gigli legit |
Autore: | Maurizio Bollino [ 20/05/2014, 7:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus coryli? - Chrysomelidae |
Dovrebbe essere lui, anzi lei, visto che mi sembra una femmina, come questo. |
Autore: | Julodis [ 20/05/2014, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus coryli? - Chrysomelidae |
Maurizio Bollino ha scritto: Dovrebbe essere lui, anzi lei, visto che mi sembra una femmina, come questo. Proprio confrontandolo con quello e l'altro presente sul Forum ero arrivato a quella conclusione. PS - era su un rovo, ma tutto intorno era pieno di noccioli. |
Autore: | Chalybion [ 20/05/2014, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus coryli? - Chrysomelidae |
Si sa, Pic nominava forme per ogni cattura ma questa mi sembra la forma tipica. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |