Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cryptocephalus (Cryptocephalus) samniticus Leonardi & Sassi, 2001 - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=53848
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo.C [ 27/05/2014, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Cryptocephalus (Cryptocephalus) samniticus Leonardi & Sassi, 2001 - Chrysomelidae

Buongiorno, 'sti C. del "gruppo verde" sono un vero rompicapo, metto un paio di foto casomai passasse un occhio esperto... dimensioni circa 10 mm :birra:

DSC_2786_mini.jpg


DSC_2795.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 27/05/2014, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus sp. - Chrysomelidae

Enzo.C ha scritto:
dimensioni circa 10 mm


10 mm sono troppi. Se quel fiore è un ranuncolo, al massimo sono 5 mm.

Autore:  Enzo.C [ 27/05/2014, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus sp. - Chrysomelidae

Maurizio Bollino ha scritto:
Enzo.C ha scritto:
dimensioni circa 10 mm


10 mm sono troppi. Se quel fiore è un ranuncolo, al massimo sono 5 mm.


Sono andato a memoria Maurizio... sì è un ranuncolo e probabilmente è come dici :to:

Autore:  Chalybion [ 28/05/2014, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus sp. - Chrysomelidae

Le dimensioni in tal caso non sono un dettaglio. Comunque se come pare è di quelli sotto o pari a 5 mm dovrebbe trattarsi di C. samniticus stante il C. falzonii citato solo di Calabria.
:hi:

Autore:  Enzo.C [ 28/05/2014, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus sp. - Chrysomelidae

Chalybion ha scritto:
Le dimensioni in tal caso non sono un dettaglio. Comunque se come pare è di quelli sotto o pari a 5 mm dovrebbe trattarsi di C. samniticus stante il C. falzonii citato solo di Calabria.


Lo so e non era mia intenzione spararle a caso, non avendolo misurato ho provato a ricordare l'immagine dal vivo ed a ricavare ad occhio una misura approssimativa per dare un'informazione in più, ahimè errata.
Oggi però ne ho incontrati altri due identici nella stessa zona e ne ho misurato uno con il manico del coltellino da funghi, posso confermare che non superano il mezzo centimetro ;)

Autore:  Maurizio Bollino [ 28/05/2014, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus sp. - Chrysomelidae

Chalybion ha scritto:
Le dimensioni in tal caso non sono un dettaglio. Comunque se come pare è di quelli sotto o pari a 5 mm dovrebbe trattarsi di C. samniticus stante il C. falzonii citato solo di Calabria.
:hi:


Io toglierei il condizionale: è Cryptocephalus samniticus.

Autore:  Enzo.C [ 29/05/2014, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus sp. - Chrysomelidae

Grazie ad entrambi :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/