| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Oreina (Chrysochloa) cacaliae magistrettii (Schatzmayr, 1941) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=62968 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | TheWings [ 16/07/2015, 23:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: richiesta determinazione crisomelide |
Ciao Giuseppe, come genere direi che è una Oreina, e come specie potrebbe essere una alpestris o gloriosa, ma secondo me non sarà facile determinarla con precisione, dalle immagini che hai postato. Claudio
|
|
| Autore: | aguaplano [ 17/07/2015, 0:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: richiesta determinazione crisomelide |
TheWings ha scritto: Ciao Giuseppe, come genere direi che è una Oreina, e come specie potrebbe essere una alpestris o gloriosa, ma secondo me non sarà facile determinarla con precisione, dalle immagini che hai postato. Claudioeeeh lo so Claudio, ma ho solo queste. Grazie |
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 17/07/2015, 6:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: richiesta determinazione crisomelide |
TheWings ha scritto: come genere direi che è una Oreina E' proprio un'Oreina, e sapendo che sul Pollino le specie presenti sono solo 2 (alpestris marsicana e cacaliae magistrettii), quella tessitura elitrale aiuta a stabilire che si tratta di Oreina (Chrysochloa) cacaliae magistrettii (Schatzmayr, 1941). Dalla scarsa dilatazione dei tarsi anteriori oserei anche dire che è una femmina. |
|
| Autore: | TheWings [ 17/07/2015, 10:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: richiesta determinazione crisomelide |
Maurizio Bollino ha scritto: TheWings ha scritto: come genere direi che è una Oreina E' proprio un'Oreina, e sapendo che sul Pollino le specie presenti sono solo 2 (alpestris marsicana e cacaliae magistrettii), quella tessitura elitrale aiuta a stabilire che si tratta di Oreina (Chrysochloa) cacaliae magistrettii (Schatzmayr, 1941). Dalla scarsa dilatazione dei tarsi anteriori oserei anche dire che è una femmina. Ciao Maurizio, riguardo il mio parere sulla difficile determinazione, la considerazione era stata fatta solo per i comuni mortali come me... Che dire, bravissimo, e complimenti per le tue sconfinate conoscenze! Claudio
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 17/07/2015, 11:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: richiesta determinazione crisomelide |
Ciao a tutti. Sono d'accordo con Maurizio, che è veramente un grande esperto anche di Oreine ed ha un occhio clinico fenomenale! Anche i palpi confermano che è una Oreina del ssg. Chrysochloa. Bella bestiola questa ssp.
|
|
| Autore: | aguaplano [ 17/07/2015, 12:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: richiesta determinazione crisomelide |
Maurizio Bollino ha scritto: TheWings ha scritto: come genere direi che è una Oreina E' proprio un'Oreina, e sapendo che sul Pollino le specie presenti sono solo 2 (alpestris marsicana e cacaliae magistrettii), quella tessitura elitrale aiuta a stabilire che si tratta di Oreina (Chrysochloa) cacaliae magistrettii (Schatzmayr, 1941). Dalla scarsa dilatazione dei tarsi anteriori oserei anche dire che è una femmina. Caro Maurizio, mi associo ai complimenti per la tua grande competenza e ti ringrazio anche a nome degli amici che mi hanno chiesto una mano per la determinazione. Ciao
|
|
| Autore: | aguaplano [ 17/07/2015, 13:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: richiesta determinazione crisomelide |
Facendo una ricerca post-determinazione mi sono accorto che la stessa era stata segnalata anche dall'amico Mimmo Cardinale, sul vicino Monte Pollino, in questo scambio
|
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 17/07/2015, 23:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Chrysochloa) cacaliae magistrettii (Schatzmayr, 1941) - Chrysomelidae |
Cari amici, complimenti immeritati: con due sole specie presenti in zona era abbastanza facile individuare di quale si trattasse. La cosa sarebbe stata ben più complicata se avessimo parlato di specie alpine. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|