Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Longitarsus nigrofasciatus (Goeze, 1777) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=6570 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 08/04/2010, 0:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Longitarsus nigrofasciatus (Goeze, 1777) - Chrysomelidae |
Ieri ho fatto un breve giretto vicino Roma, per vedere se stava uscendo qualcosa. Non c'era quasi nulla! Almeno dove sono stato io e a quell'ora. Tra i pochissimi coleotteri c'era questo Alticino, su una foglia di Verbasco, che sembrava fosse stato spillato da vivo. Lazio, Roma, Castel San Pietro, 650 m, 6.IV.2010 4 mm |
Autore: | Hemerobius [ 08/04/2010, 7:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alticino - Lazio |
Ho visto queste lesioni anche su coccinelle (ci fu una bella discussione su Natura Mediterraneo), ma non ho mai capito a cosa siano dovute. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Julodis [ 08/04/2010, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alticino - Lazio |
Hemerobius ha scritto: Ho visto queste lesioni anche su coccinelle (ci fu una bella discussione su Natura Mediterraneo), ma non ho mai capito a cosa siano dovute. Ciao Roberto ![]() Anche a me è capitato di vederle altre volte, sia su Coccinellidae, Scarabeidi s. l., che su altri Chysomelidae, ma anche io non ho capito se si tratta di traumi accidentali, ferite prodotte da altri insetti o chissà che altro ![]() Negli allevamenti capita spesso, ma in quel caso sono difetti nello sfarfallamento. |
Autore: | Lech Borowiec [ 08/04/2010, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alticino - Lazio |
With great probability Longitarsus nigrofasciatus http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/lo ... ciatus.htm |
Autore: | Julodis [ 08/04/2010, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alticino - Lazio |
Thank you very much, Lech. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |