Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chrysolina (Hypericia) cuprina (Duftschmid, 1825) (cf.) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=66331 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | checcapitipiti [ 23/01/2016, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysolina (Hypericia) cuprina (Duftschmid, 1825) (cf.) - Chrysomelidae |
Ciao a tutti Dando un'occhiara al FEI pensavo a Chrysolina (Hypericia) geminata (Paykull, 1799) ![]() L'estrazione non ha dato un esito spettacolare, ma spero possa essere utile Ho lasciato indeterminata la località anche se sono quasi sicuro di averla trovata alle pendici del monte Musinè (Caselette - Torino); la conservavo in freezer (per la gioia di mia moglie) in un barattolino sicuramente proveniente da quella zona. Grazie dell'aiuto e buon fine settimana ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | Lech Borowiec [ 23/01/2016, 10:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
For me rather Chrysolina (Hypericia) cuprina or quadrigemina than Ch. geminata. Compare male genitalia from my web page: http://culex.biol.uni.wroc.pl/cassidae/ ... minata.htm http://culex.biol.uni.wroc.pl/cassidae/ ... uprina.htm http://culex.biol.uni.wroc.pl/cassidae/ ... gemina.htm Unfortunately, shape of flagellum is invisible in your specimen. |
Autore: | checcapitipiti [ 23/01/2016, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
Thanks Yes, with genitalia I did not a good job Unfortunately the other 2 specimens I got are females Is there any other characteristic I can try to show in order to identify it? From what I red on FEI this Chrysolina are not easy to be identified without genitalia. Thanks againe for your help Paolo |
Autore: | Maurizio Bollino [ 23/01/2016, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
checcapitipiti ha scritto: Yes, with genitalia I did not a good job Paolo, non hai fatto un cattivo lavoro di estrazione: il problema è che l'esemplare era molto fresco, e l'edeago poco cheratinizzato. Escluderei comunque quadrigemina se non altro per l'area di cattura (ammesso che provenga sicuramente da Caselette) perchè conosciuta per l'Italia solo di Sicilia e Sardegna, e restringerei le ipotesi a cuprina e geminata, propendendo per cuprina per rispettare l'opinione autorevole di Lech. Anche l'apice dell'edeago sembra più da cuprina, perchè in geminata è più adunco in visione laterale. |
Autore: | checcapitipiti [ 23/01/2016, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
Grazie E' vero, l'edeago era estremamente soffice e sembrava quasi gommoso Confermo la provenienza; ho rivisto tutti gli altri coleotteri del contenitori e vengono da Caselette Grazie a entrambi per l'aiuto Buona serata ![]() ![]() Paolo |
Autore: | Julodis [ 24/01/2016, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
Se si trattasse, come sembra, di C. cuprina, potrebbe averci a che fare anche con questa? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/01/2016, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
Julodis ha scritto: Se si trattasse, come sembra, di C. cuprina, potrebbe averci a che fare anche con questa? ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 24/01/2016, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
Ma corcyria è una specie o un sinonimo o una sottospecie di geminata? Ancora non l'ho capito. Secondo questo lavoro di Daccordi e Ruffo non è chiaro neanche per loro. Se corcyria fosse un sinonimo di geminata, direi che allora queste altre bestie non lo sono, perché sono piuttosto diverse, soprattutto in natura. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/01/2016, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
Julodis ha scritto: Ma corcyria è una specie o un sinonimo o una sottospecie di geminata? Ancora non l'ho capito. Secondo questo lavoro di Daccordi e Ruffo non è chiaro neanche per loro. Se non è chiaro a Daccordi e Ruffo, figurati a me ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |