Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=66619
Pagina 1 di 1

Autore:  Livio [ 14/02/2016, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae

Raccolta da Andrea :D .
Dato che stava facendo lo stage per la scuola proprio sul Monte Netto, vuoi mica "buttare l'occhio" in giro?
Casualmente ( ;) ) s'era portato pure qualche barattolino ("qualche"? Andrea, "quanto" intendevi raccogliere? ... e quanto intendevi imparare?)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
7,5 mm circa
Avrei pensato a Chrysolina sanguinolenta ... :oops:
Grazie per ogni aiuto :)

5599.JPG



5597.JPG


Autore:  Julodis [ 14/02/2016, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina

Mi sembra un po' troppo "tonda" per una sanguinolenta.

Autore:  Livio [ 14/02/2016, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina

Julodis ha scritto:
Mi sembra un po' troppo "tonda" per una sanguinolenta.

Grazie Maurizio.
Anche il disegno elitrale non mi convince, però di crisomelidi (e tantissimo altro), ci capisco meno che di ... capre.

Autore:  Lech Borowiec [ 14/02/2016, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina

Chrysolina rossia (Illiger, 1802)

Autore:  Andrea Pergine [ 14/02/2016, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina

:hi: Ciao Livio, mi piacerebbe fosse lei! :lov3: ma non mi convince molto quel pronoto... troppo trapezoidale e con lati troppo dritti... :cry:
La fascia rossa si vede pochino...(sarà sporco presumo...): sarebbe utile sapere che stria elitrale raggiunge. ;)
:birra:

Acc...no coment! Nel frattempo è arrivato il verdetto da parte di un big! Grazie Lech! :lov2:

Autore:  Livio [ 14/02/2016, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina

Lech Borowiec ha scritto:
Chrysolina rossia (Illiger, 1802)

Ancora grazie Lech!

Autore:  Julodis [ 14/02/2016, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina

Lech Borowiec ha scritto:
Chrysolina rossia (Illiger, 1802)

Non volevo dirlo, perché speravo fosse qualcosa di meglio, ma era la prima cosa a cui avevo pensato vedendo la foto dorsale. Mi sembrava però che avesse la punteggiatura un po' forte, e speravo in qualcosa che non conoscevo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/