Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cryptocephalus (Cryptocephalus) bimaculatus Fabricius, 1781 cf. - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=67311
Pagina 1 di 1

Autore:  Giuseppe [ 04/04/2016, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Cryptocephalus (Cryptocephalus) bimaculatus Fabricius, 1781 cf. - Chrysomelidae

Se è lui credo che sia nuovo anche per la Liguria.
Liguria - Altare (SV) V -2015 circa 900 mt.

Giuseppe :hi:

Allegati:
IMG_7893.JPG


Autore:  Julodis [ 04/04/2016, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus bimaculatus da confermare

A me pare lui.

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/04/2016, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus bimaculatus da confermare

Giuseppe ha scritto:
Se è lui credo che sia nuovo anche per la Liguria.
Liguria - Altare (SV) V -2015 circa 900 mt.

Giuseppe :hi:

Anche per me è bimaculatus, ma non è nuovo per la Liguria

map-bimaculatus.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 04/04/2016, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus bimaculatus da confermare

Riflettendoci meglio, potrebbe essera anche C. infirmior, noto di poche località liguri.
Non si vede la testa: se è completamente nera è bimaculatus, altrimenti potrebbe essere proprio infirmior.

Autore:  Giuseppe [ 05/04/2016, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus bimaculatus da confermare

Anche se la foto è orribile, la testa è tutta nera, quindi..... bimaculatus

Grazie a tutti
Giuseppe :hi:

Allegati:
IMG_8063.JPG


Autore:  Maurizio Bollino [ 05/04/2016, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus bimaculatus da confermare

:ok: :ok:

Autore:  Giuseppe [ 06/04/2016, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus bimaculatus da confermare

Curiosando nel web, noto che anche l'infirmior ha la testa nera, quindi ??, penso che per risolvere il quesito si debba fare l'estrazione, sempre che sia un maschio e che non si distrugga levarlo dal cartellino...................

Giuseppe :hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 06/04/2016, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus bimaculatus da confermare

Giuseppe ha scritto:
sempre che sia un maschio e che non si distrugga levarlo dal cartellino...................


il tuo esemplare è femmina.
Comunque, puoi verificare se il tuo esemplare ha la punteggiatura elitrale in strie abbastanza regolari? Dalla foto non si vede. Se le strie sono regolari, allora dovrebbe essere bimaculatus.
In alternativa dovresti verificare se sono presenti (cito Burlini) "due piccoli tubercoli trasversi fra le inserzioni delle antenne ed un poco piu in alto di esse". Dalla foto frontale che hai inserito mi sembra di intravederli. I tubercoli sono caratteristici di infirmior.

Autore:  Giuseppe [ 08/04/2016, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus bimaculatus da confermare

Purtroppo non posso darti nessuna risposta perchè sono stato ricoverato per un controllo, lo farò appena dimesso.

Giuseppe :hi:

Autore:  Giuseppe [ 12/04/2016, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus bimaculatus da confermare

Quì altre foto

Giuseppe :hi:

Allegati:
IMG_8230.JPG

IMG_8231.JPG

IMG_8236.JPG


Autore:  Maurizio Bollino [ 12/04/2016, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus bimaculatus da confermare

Non si vede molto, e tanto meno i tubercoli. All'osservazione diretta cosa vedi?

Autore:  Giuseppe [ 12/04/2016, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus bimaculatus da confermare

Anch'io non vedo nessun tubercolo, quindi mi sa che sia proprio Cryptocephalus bimaculatus

Grazie per la collaborazione

Giuseppe :hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 12/04/2016, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus bimaculatus da confermare

Giuseppe ha scritto:
Anch'io non vedo nessun tubercolo, quindi mi sa che sia proprio Cryptocephalus bimaculatus

Grazie per la collaborazione

Giuseppe :hi:



:ok: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/