Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chaetocnema (Tlanoma) conducta (Motschulsky, 1838) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=73960
Pagina 1 di 1

Autore:  cennino [ 16/04/2017, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Chaetocnema (Tlanoma) conducta (Motschulsky, 1838) - Chrysomelidae

Buongiorno,
Prima cosa...buona e serena Pasqua a tutti voi e al mondo intero! Ne abbiamo proprio bisogno,i telegiornali ultimamente mi mettono i brividi...
Comunque,ecco un piccolo Chrysomelide molto bello e con femori posteriori potenti,ne ho visti alcuni saltare via alla velocità della luce come pulci,erano sulle foglie basse di un tiglio,alla fine ne ho raccolto uno.
Misura: molto piccolo,corpo sotto i 2mm
Grazie per un aiuto.
:hi: :hi:

Allegati:
2017-04-13-19_Fotor.jpg


Autore:  cennino [ 16/04/2017, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

Sembrerebbe proprio Chaetocnema (Tlanoma) conducta (Motschulky,1838),l'ho appena trovata nella checklist...giusto?
:hi:

Autore:  Maw89 [ 16/04/2017, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

:ok:

Autore:  cennino [ 16/04/2017, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

Ciao Nicola,
grazie della conferma :ok:

Autore:  Maw89 [ 17/04/2017, 6:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

La puoi distinguere dalla C.depressa per la presenza della macchia nera sul callo omerale (non è l'unico carattere ma diciamo che da ottimi margini;) )
Nicola

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/