Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Neocrepidodera ferruginea (Scopoli, 1763) (cf.) - Chrysomelidae Alticinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=78151 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Livio [ 30/12/2017, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Neocrepidodera ferruginea (Scopoli, 1763) (cf.) - Chrysomelidae Alticinae |
Con la chiave di Warchalowski sarei arrivato a Neocrepidodera ferrugiena ... Circa 3 mm Toppato? Grazie per ogni aiuto ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 30/12/2017, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neocrepidodera ferruginea? |
Probably Neocrepidodera ferruginea but this group of species to proper identification needs preparation of male genitalia. Your specimen is male. |
Autore: | Livio [ 30/12/2017, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neocrepidodera ferruginea? |
Lech Borowiec ha scritto: Your specimen is male. Messaggio ricevuto ![]() Grazie Lech ![]() |
Autore: | Livio [ 02/01/2018, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neocrepidodera ferruginea? |
Da diverso tempo sto provando ad estrarre l'edeago: ci rinuncio! 'Sto cosino non esce ... Quasi quasi uso la "tecnica ectobini": stacco l'addome e recupero dal davanti ![]() Presumo che Mauro Agosti, da lassù, si stia sganasciando non poco: Maurooooo!!!!!! ![]() ![]() ![]() Puntualizzo che Mauro, fino a poco prima che ci lasciasse, si prodigò (con santissima pazienza!) per insegnarmi ad estrarre i "micro-coleotteri" e -temo - stimò spesso inutile il suo impegno... |
Autore: | Apoderus [ 02/01/2018, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neocrepidodera ferruginea? |
Caro Livio, confesserò senza problemi che quando devo estrarre le mie bestioline (poco più grandi di questa) quasi sempre stacco l'addome ed estraggo. L'addome poi, con un po' di attenzione, si può reincollare esattamente come era prima. L'unica eccezione avviene quando l'edeago sporge già, ed è sufficiente tirare con la pinzetta. Non trovo controindicazioni a questa tecnica. Stai sereno ![]() ![]() |
Autore: | Livio [ 02/01/2018, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neocrepidodera ferruginea? |
Silvano ... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |