Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ophraella communa LeSage, 1986 - Chrysomelidae Galerucinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=81720
Pagina 1 di 1

Autore:  Setes [ 28/08/2018, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Ophraella communa LeSage, 1986 - Chrysomelidae Galerucinae

Chiedo aiuto agli specialisti. Non conosco tra i Crysomelidae nostrani questa specie, arrivata in volo in quel di Lissone. Grazie!

Gianfranco Giannini

Allegati:
gallerucella 1.jpg

gallerucella 1.jpg


Autore:  f.izzillo [ 28/08/2018, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gallerucella sp. ?

Il primo messaggio sarebbe il caso di dedicarlo ad una presentazione di se stessi nella sezione "Primo ingresso".

Autore:  Setes [ 28/08/2018, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gallerucella sp. ?

Scusate, ma è la prima volta che ricorro al vostro aiuto, anche se sono un vecchio entomologo e iscritto al Forum dal 2014...
Ora raccolgo Coleotteri in Italia e all'estero, ma in passato mi sono occupato specificatamente di Crysomelidae.
Andrò a presentarmi nella sezione "primo ingresso"

Autore:  Chalybion [ 28/08/2018, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gallerucella sp. ?

Bene, è Ophraella communa LeSage, 1986, infestante da me soprattutto Xanthium spp. delle dune e prati aridi. In letteratura è nota su Ambrosia artemisifolia; di origine nordamericana.
:hi:

Autore:  Setes [ 29/08/2018, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gallerucella sp. ?

Grazie per il tuo pronto, preciso, professionale intervento! Warchalowski tratta nel suo libro i Crysomelidae a livello europeo e non solo,, ma non faceva minimamente cenno a questa specie. Immaginavo che fosse di importazione, ma pensavo venisse dall'Asia. Ho capito bene che dalle tue parti e sulla costa (?) è diventata infestante? grazie ancora

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/