Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cryptocephalus (Burlinius) fulvus fulvus (Goeze, 1777) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=8466 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | FORBIX [ 21/06/2010, 16:50 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus fulvus? - Isola d'Elba | ||
Portoferraio (LI) - Loc. San Martino - 20.06.2010
|
Autore: | FORBIX [ 21/06/2010, 16:51 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus fulvus? - Isola d'Elba | ||
Portoferraio (LI) - Loc. San Martino - 20.06.2010
|
Autore: | FORBIX [ 21/06/2010, 16:51 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus fulvus? - Isola d'Elba | ||
Portoferraio (LI) - Loc. San Martino - 20.06.2010
|
Autore: | FORBIX [ 21/06/2010, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus fulvus? - Isola d'Elba |
Dimensioni: 2mm |
Autore: | Maw89 [ 21/06/2010, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus fulvus? - Isola d'Elba |
Bellissimo! Però, almeno per me, senza genitali la vedo dura... Ma gli esperti magari ci arrivano! |
Autore: | Maurizio Bollino [ 21/06/2010, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus fulvus? - Isola d'Elba |
Sembra dello stesso gruppo di questo, ma senza genitali ci si ferma, come mi sono fermato io ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 22/06/2010, 0:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus fulvus? - Isola d'Elba |
Eh no!!....ma se lui è 2mm, l'eventuale "affarino" quanto sarà!!....qui servono le "nanotecnologie"!!! ![]() ![]() ![]() ...ovvio che mi fermo anche io e vi ringrazio per la pazienza e la competenza....ma di estrarre un "atomo" non ci penso neanche!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 25/06/2010, 2:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus fulvus? - Isola d'Elba |
FORBIX ha scritto: Eh no!!....ma se lui è 2mm, l'eventuale "affarino" quanto sarà!!....qui servono le "nanotecnologie"!!! ...Bisogna prenderci la mano e avere tanta pazienza! ![]() ![]() ![]() ...ovvio che mi fermo anche io e vi ringrazio per la pazienza e la competenza....ma di estrarre un "atomo" non ci penso neanche!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Falconyere [ 25/06/2010, 9:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus fulvus? - Isola d'Elba |
Pactolinus ha scritto: FORBIX ha scritto: Eh no!!....ma se lui è 2mm, l'eventuale "affarino" quanto sarà!!....qui servono le "nanotecnologie"!!! ...Bisogna prenderci la mano e avere tanta pazienza! ![]() ![]() ![]() ...ovvio che mi fermo anche io e vi ringrazio per la pazienza e la competenza....ma di estrarre un "atomo" non ci penso neanche!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Hetaerino.jpg ![]() altissimi livelli ... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 25/06/2010, 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus fulvus? - Isola d'Elba |
Ok!! Il livello e' davvero altissimo!...magari tra una ventina d'anni ci riesco anche io! Ma saresti capace di farlo senza stereomicroscopio?? |
Autore: | Plagionotus [ 25/06/2010, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus fulvus? - Isola d'Elba |
Ma non si vede manco l'Histeride senza stereo ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/06/2010, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus fulvus? - Isola d'Elba |
FORBIX ha scritto: Eh no!!....ma se lui è 2mm, l'eventuale "affarino" quanto sarà!!....qui servono le "nanotecnologie"!!! ![]() ![]() ![]() ...ovvio che mi fermo anche io e vi ringrazio per la pazienza e la competenza....ma di estrarre un "atomo" non ci penso neanche!! ![]() ![]() ![]() Magari lui è di 2 mm e "l'affarino" di 1,5 mm! Per caso lo hai trovato sulle foglie del verbasco? |
Autore: | FORBIX [ 25/06/2010, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus fulvus? - Isola d'Elba |
Julodis ha scritto: FORBIX ha scritto: Eh no!!....ma se lui è 2mm, l'eventuale "affarino" quanto sarà!!....qui servono le "nanotecnologie"!!! ![]() ![]() ![]() ...ovvio che mi fermo anche io e vi ringrazio per la pazienza e la competenza....ma di estrarre un "atomo" non ci penso neanche!! ![]() ![]() ![]() Magari lui è di 2 mm e "l'affarino" di 1,5 mm! Per caso lo hai trovato sulle foglie del verbasco? Allora, il probabile "Rocco" dei Cryptocephalus ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 25/06/2010, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus fulvus? - Isola d'Elba |
Ma il tasso non è una Pianta? ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |