Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysolina (Hypericia) quadrigemina quadrigemina (Suffrian, 1851) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=8572
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 24/06/2010, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Hypericia) quadrigemina quadrigemina (Suffrian, 1851) - Chrysomelidae

Visto che potrebbero essere interessanti, eccone un'altra. Quale specie potrebbe essere? Trovata a monte Eccas (Sinnai-Sardegna sud-orientale), il 22 giugno 2010 su menta. L'esemplare è lungo 6 mm:

Allegati:
Crisolina 1.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 24/06/2010, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina sp. 2 - Sardegna

Un'altra Chrysolina: quale specie potrebbe essere? Trovata a monte Eccas (Sinnai-Sardegna sud-orientale), il 22 giugno 2010 su menta. L'esemplare è lungo 6 mm:

Allegati:
Crisolina 2.jpg


Autore:  Julodis [ 24/06/2010, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. 2 - Sardegna

Posso dirti solo una cosa: è la stessa specie di Chrysolina sp. 1! http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=8572

Autore:  Maw89 [ 24/06/2010, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. 2 - Sardegna

Allora questa la provo...la punteggiatura elitrale mi ricorda molto la Chrysolina hyperici...

Autore:  Maurizio Bollino [ 24/06/2010, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. 2 - Sardegna

Maw89 ha scritto:
Allora questa la provo...la punteggiatura elitrale mi ricorda molto la Chrysolina hyperici...

Troppo grande per essere una hyperici, e oltretutto hyperici in Sardegna non c'è.

Autore:  Maw89 [ 24/06/2010, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. 2 - Sardegna

Ecco, ti ho detto che non ne capisco nulla di queste :oops: :cry: :cry:
Quello che mi ha fatto pensare a lei era la punteggiatura e le dimensioni di 6mm potevano tornare con quanto scritto qui. Certo al limite, ma ci starebbe... Però dovrebbe esserci in Sardegna... Checklist la da cosi:
Chrysolina (Hypericia) hyperici (Forster, 1771) (N, S, Si, Sa)

Ho capito, mi metterò a studiare seriamente! :)

Autore:  Lech Borowiec [ 24/06/2010, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. 1 Sardegna

The beetle looks like Ch. hyperici but in Italy occur two similar species of this group: Ch. hyperici and Ch. quadrigemina. They are diagnostic by structure of flagellum of internal sac in male genitalia. Ch. quadrigemina is generally western species, recorded from Spain, France, Algeria, Switzerland and Dalmatia. I have no information if Ch. quadrigemina was recorded from Sardegna.

Autore:  Maw89 [ 24/06/2010, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Hypericia) cf. hyperici (Forster, 1771) - Chrysomelidae. Sardegna

Thank you very much Lech!! One question, I see in the picture below that the structure of aedeagus is different too, can we diagnostic using this diference?

Roberto, se ne estrai una, controlla con queste Chrysolina hyperici (Forster, 1771) e Chrysolina quadrigemina (Suffrian, 1851)

La Checklist la da per la Sardegna:
Chrysolina (Hypericia) quadrigemina (Suffrian, 1851) (N, S, Si, Sa)

Autore:  Maurizio Bollino [ 24/06/2010, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Hypericia) cf. hyperici (Forster, 1771) - Chrysomelidae. Sardegna

Cito da: Daccordi, M. & Ruffo, S., 2004 - Considerazioni biogeografiche sulle Chrysolina delle province appenninica e sicula con descrizione di Chrysolina (Stichoptera) bourdonnei n. sp. (Coleoptera, Chrysomelidae). Studi Trent. Sci. Nat., Acta Biol., 81 (2004): 113-127

2.16. Chrysolina (Hypericia) hyperici (Forster, 1771)
Nota di tutta Europa e della Siberia, presente anche in Nord Africa. Diffusa in tutta Italia dalle Alpi fino alla Sicilia, dalla pianura fino alla zona montana. Manca in Sardegna.
Elemento sibirico-europeo.

2.28. Chrysolina (Hypericia) quadrigemina (Suffrian, 1851)
Specie prevalentemente distribuita nel Mediterraneo occidentale: Penisola Iberica, Francia meridionale, Corsica. Raggiunge il Marocco, l’Algeria, la Tunisia, l’Egitto e Malta. Noi la conosciamo di Sardegna e Sicilia dove sembra essere specie diffusa e frequente.

Se ne desume, in considerazione dell'intervento di Lech ed escludendo la hyperici, che sia realmente quadrigemina.
A questo punto, Roberto ..... faccio lo sfrontato, e ti chiedo se me ne potessi riservare qualcuna....

Autore:  Maw89 [ 24/06/2010, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Hypericia) cf. hyperici (Forster, 1771) - Chrysomelidae. Sardegna

Maurizio Bollino ha scritto:
Cito da: Daccordi, M. & Ruffo, S., 2004 - Considerazioni biogeografiche sulle Chrysolina delle province appenninica e sicula con descrizione di Chrysolina (Stichoptera) bourdonnei n. sp. (Coleoptera, Chrysomelidae). Studi Trent. Sci. Nat., Acta Biol., 81 (2004): 113-127

2.16. Chrysolina (Hypericia) hyperici (Forster, 1771)
Nota di tutta Europa e della Siberia, presente anche in Nord Africa. Diffusa in tutta Italia dalle Alpi fino alla Sicilia, dalla pianura fino alla zona montana. Manca in Sardegna.
Elemento sibirico-europeo.

2.28. Chrysolina (Hypericia) quadrigemina (Suffrian, 1851)
Specie prevalentemente distribuita nel Mediterraneo occidentale: Penisola Iberica, Francia meridionale, Corsica. Raggiunge il Marocco, l’Algeria, la Tunisia, l’Egitto e Malta. Noi la conosciamo di Sardegna e Sicilia dove sembra essere specie diffusa e frequente.

Se ne desume, in considerazione dell'intervento di Lech ed escludendo la hyperici, che sia realmente quadrigemina.
A questo punto, Roberto ..... faccio lo sfrontato, e ti chiedo se me ne potessi riservare qualcuna....


:) a questo punto accendiamo la c. quadrigemina :)

mi piace questo lavoro di squadra!

Roberto, se te ne avanzasse un maschietto dopo che hai rifornito Maurizio... :lov2: :) Sembra di essere al mercato :lol1:

Autore:  Fumea crassiorella [ 24/06/2010, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Hypericia) cf. hyperici (Forster, 1771) - Chrysomelidae. Sardegna

Chrysolina per tutti :mrgreen: , ci penso io :ok: ;) !!

Autore:  Maw89 [ 24/06/2010, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Hypericia) cf. hyperici (Forster, 1771) - Chrysomelidae. Sardegna

Fumea crassiorella ha scritto:
Chrysolina per tutti :mrgreen: , ci penso io :ok: ;) !!

:lov2: :lov2:

Autore:  Maurizio Bollino [ 24/06/2010, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Hypericia) cf. hyperici (Forster, 1771) - Chrysomelidae. Sardegna

Fumea crassiorella ha scritto:
Chrysolina per tutti :mrgreen: , ci penso io :ok: ;) !!


:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :lov2: :lov2: :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/