Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oreina (Intricatorina) intricata anderschi (Duftschmid, 1825) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=86019 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | pedux [ 16/08/2019, 6:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina da ID |
forse Oreina (Intricatorina) intricata anderschi (Duftschmid, 1825) ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 16/08/2019, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina da ID |
![]() ![]() Ma l'ultima foto è sempre dello stesso esemplare? I primi due antennomeri sono proprio belli rossi... Potrebbe anche essere l'intricata come dice Davide. Dopo guardo meglio i dettagli con le chiavi... ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 16/08/2019, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina da ID |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 16/08/2019, 20:39 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina da ID | |||
Andrea Pergine ha scritto: :hi: Monte corno? Quello sul confine con il Trentino (val di Cembra?) ![]() Ma l'ultima foto è sempre dello stesso esemplare? ... ![]() Sì, viene da sopra Trodena. Le foto sono dello stesso esemplare. Ciò detto avevo pensato ad una intricata s.l. ma ne ho un unico esemplare di Carezza al Lago, (BZ), 1609 m, raccolto nel 1987 che si presenta come sotto: o è una specie piuttosto variabile come scultura oppure il primo è altra roba. ![]() ![]()
|
Autore: | Andrea Pergine [ 19/08/2019, 9:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina da ID |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 19/08/2019, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina da ID |
Grazie. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |