Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysolina (Hypericia) hyperici hyperici (Forster, 1771) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=88226
Pagina 1 di 1

Autore:  Semanotus [ 25/01/2020, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Hypericia) hyperici hyperici (Forster, 1771) - Chrysomelidae

4-DSCN9478,okit.jpg

3-DSCN9473,okit.jpg

2-DSCN9445,okit.jpg

1-DSCN9482,okit.jpg

Salve, questo piccolo crisomelide globoso che ricorda una Chrysolina, di colore blu scuro/verdastro mi pare particolare per la scultura elitrale che presenta una punteggiatura molto larga e profonda, e rada. Lunghezza mm.5.

Autore:  Chalybion [ 25/01/2020, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisomelide da identificare

Molto simile alla Chrysolina (Hypericia) quadrigemina (Suffrian, 1851), ma da foto non avrei certezze, alcune molto simili, ma normalmente più grandi. :hi:

Autore:  Lech Borowiec [ 25/01/2020, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisomelide da identificare

This is Chrysolina hyperici (Forster, 1771). Chrysolina quadrigemina has much dense puncturation. Compare:

http://www.cassidae.uni.wroc.pl/Colpolo ... perici.htm
http://www.cassidae.uni.wroc.pl/Colpolo ... gemina.htm

Autore:  Semanotus [ 26/01/2020, 1:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisomelide da identificare

Sì è vero, questa ha una punteggiatura rada, come ho detto subito, mentre quadrigemina ce l'ha più fitta. Grazie a voi
:ok: :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/