Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Oreina (Allorina) bidentata Bontems, 1981 - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=88251
Pagina 1 di 1

Autore:  Semanotus [ 28/01/2020, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Oreina (Allorina) bidentata Bontems, 1981 - Chrysomelidae

4-DSCN9530,okit.jpg

3-DSCN9526,okit.jpg

2-DSCN9523,okit.jpg

1-DSCN9513,okit.jpg

Buongiorno a tutti, penso si tratti del genere Oreina, ma poi...?? Lunghezza mm.10
:hi:

Autore:  Chalybion [ 28/01/2020, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina dell'Appennino

Oreina (Allorina) bidentata Bontems, 1981, femmina. Si riconosce dal margine inflato lucido e largo dell'elitra, verso l'apice. Da noi inoltre, di blù e grandi c'è solo lei. :hi:

Autore:  Semanotus [ 28/01/2020, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina dell'Appennino

5-DSCN9545,okit.jpg

Grazie mille Giorgio. Cosa intendi per "da noi" ?? Nell'Appennino tosco-romagnolo?? Ne ho diverse di Oreina dell'Appennino forlivese e tosco-romagnolo (dintorni di Campigna, S.Benedetto in Alpe, Corniolo, Bocca Trabaria..) ma sono verdi così grandi! Sono quindi tutte di questa specie?? Meglio che vada a controllare. Intanto aggiungo questo particolare del capo e pronoto.
:ok: :hi:

Autore:  Chalybion [ 28/01/2020, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina dell'Appennino

Intendo Appennino ravennate dove ho sempre trovato solo questa, mentre nell'Appennino forlivese è più abbondante O. elongata siparii, ben più piccola, parallela, toni verdi con sutura blù, a volte nero-verde un po' ramata; in tali zone (Poggio Scali), P. Zangheri cita anche O. alpestris marsicana , molto simile a questa (ma ultimo articolo dei palpi mascellari più tozzo che in questa specie e più grande del penultimo) ma non l'ho mai trovata. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/