Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cheilotoma (Cheilotoma) erythrostoma italica (Leoni, 1906) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=8878
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 01/07/2010, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Cheilotoma (Cheilotoma) erythrostoma italica (Leoni, 1906) - Chrysomelidae

Dovrebbe essere lei (anzi lui, visto che è un maschio), ma la cosa che non mi torna è il pronoto che non corrisponde come colore a questo (e, a ben guardare, neanche il colore delle tibie corrisponde....)

Dati: Dati: Calabria (CS) - Pollino - Piano Ruggio - 28.VI.2010 - m 1560
Dimensioni: 4 mm

Coptocephala-unicolor.jpg


Autore:  Falconyere [ 01/07/2010, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coptocephala unicolor (Lucas, 1845) - Chrysomelidae - Calabria

non l'hai estratto ???? :no1: :no1: :no1:

Autore:  Julodis [ 01/07/2010, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coptocephala unicolor (Lucas, 1845) - Chrysomelidae - Calabria

Maurizio Bollino ha scritto:
Dovrebbe essere lei (anzi lui, visto che è un maschio), ma la cosa che non mi torna è il pronoto che non corrisponde come colore a questo (e, a ben guardare, neanche il colore delle tibie corrisponde....)

Dati: Dati: Calabria (CS) - Pollino - Piano Ruggio - 28.VI.2010 - m 1560
Dimensioni: 4 mm

Coptocephala-unicolor.jpg

Per forza non ti quadra: è una Cheilotoma erythrostoma Faldermann, 1837!

Autore:  Maurizio Bollino [ 02/07/2010, 7:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coptocephala unicolor (Lucas, 1845) - Chrysomelidae - Calabria

Julodis ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Dovrebbe essere lei (anzi lui, visto che è un maschio), ma la cosa che non mi torna è il pronoto che non corrisponde come colore a questo (e, a ben guardare, neanche il colore delle tibie corrisponde....)

Dati: Dati: Calabria (CS) - Pollino - Piano Ruggio - 28.VI.2010 - m 1560
Dimensioni: 4 mm

Coptocephala-unicolor.jpg

Per forza non ti quadra: è una Cheilotoma erythrostoma Faldermann, 1837!



Grazie, Maurizio!!

E come si dice qui: ne devo mangiare ancora, di pane duro!!!!!!

Autore:  Falconyere [ 02/07/2010, 8:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cheilotoma erythrostoma Faldermann, 1837 - Chrysomelidae, Clytrinae - (CS) Calabria

Per la serie .... "a vecchia avia centanni e ancora 'mparava!" :lol1: :lol1: :lol1:
Comunque.... GRANDE MAURIZIO (Julodis) per determinazione !!!!!!!!!!!
E bravo Maurizio B. per la cattura di una specie per me MAI vista prima!
Veramente una bella bestiolina! :lov3:

A presto

ps:
la cosa meravigliosa di questo FORUM è che l'UNIONE FA LA FORZA!!!!!!
Cosa che per molti in entomologia è quasi un'eresia!!!!! :x

Autore:  Maurizio Bollino [ 02/07/2010, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cheilotoma erythrostoma Faldermann, 1837 - Chrysomelidae, Clytrinae - (CS) Calabria

Documentatomi sull'argomento, scopro che una revisione del genere di Medvedev (2004) può essere scaricata da qui, e che le popolazioni italiane vengono considerate sottospecie separata, per cui provvedo a rititolare.

:hi: :hi: :hi:

OT: per la gioia di Riccardo (Dadopimpi), Medvedev riporta la specie sia di Lucania che di Basilicata......

Autore:  Maw89 [ 02/07/2010, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cheilotoma erythrostoma Faldermann, 1837 - Chrysomelidae, Clytrinae - (CS) Calabria

Maurizio Bollino ha scritto:
Documentatomi sull'argomento, scopro che una revisione del genere di Medvedev (2004) può essere scaricata da qui,

:lov2:

Autore:  Maurizio Bollino [ 02/07/2010, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cheilotoma erythrostoma italica Leoni, 1906 - Chrysomelidae, Clytrinae - (CS) Calabria

A questo punto, visto che io e Fabio non conoscevamo questa specie, illustro anche la femmina per completezza.
Stessi dati e dimensioni del maschio illustrato sopra.

Allegati:
Cheilotoma-erythrostoma-femmina.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/