Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chrysolina (Chrysolina) bankii (Fabricius, 1775) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=88882 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | elleelle [ 26/03/2020, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina bankii? |
Non ti so dare conferma della specie. Per quanto riguarda l'allevamento, arieggiare è l'ultima cosa di cui hanno bisogno gli artropodi in genere. Piuttosto è importante evitare la disidratazione. Non credo che abbia bevuto l'acqua zuccherata perché mangia foglie di varie piante erbacee. Mi risulta che sono attivi in inverno e sopportano abbastanza bene il freddo. |
Autore: | eurinomio [ 26/03/2020, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina bankii? |
Salvo85 ha scritto: Ciao a tutti, questo è il mio primo post, quindi, se commetto qualche errore o dirò qualche castroneria, vi prego di essere magnanimi. ![]() ciao Salvatore...solo una precisazione: quando hai tutti i dati di raccolta, anche se non sei sicuro della classificazione, non devi flaggare la casella "dato sconosciuto o incompleto" altrimenti parte del titolo rimane in rosso. ho corretto il messaggio e adesso è tutto in nero. ![]() ![]() |
Autore: | Salvo85 [ 26/03/2020, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina bankii? |
elleelle ha scritto: Non ti so dare conferma della specie. Per quanto riguarda l'allevamento, arieggiare è l'ultima cosa di cui hanno bisogno gli artropodi in genere. Piuttosto è importante evitare la disidratazione. Non credo che abbia bevuto l'acqua zuccherata perché mangia foglie di varie piante erbacee. Mi risulta che sono attivi in inverno e sopportano abbastanza bene il freddo. Grazie per le info ![]() eurinomio ha scritto: Salvo85 ha scritto: Ciao a tutti, questo è il mio primo post, quindi, se commetto qualche errore o dirò qualche castroneria, vi prego di essere magnanimi. ![]() ciao Salvatore...solo una precisazione: quando hai tutti i dati di raccolta, anche se non sei sicuro della classificazione, non devi flaggare la casella "dato sconosciuto o incompleto" altrimenti parte del titolo rimane in rosso. ho corretto il messaggio e adesso è tutto in nero. ![]() ![]() Grazie per la correzione ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 26/03/2020, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina bankii? |
Salvo85 ha scritto: Ciao a tutti, questo è il mio primo post, quindi, se commetto qualche errore o dirò qualche castroneria, vi prego di essere magnanimi. ![]() ![]() Ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi una mano. A presto, Salvatore I coleotteri una volta sfarfallati non crescono per cui sono tutti "adulti". ![]() |
Autore: | eurinomio [ 26/03/2020, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina bankii? |
Salvo85 ha scritto: ...Grazie per la correzione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Salvo85 [ 27/03/2020, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina bankii? |
f.izzillo ha scritto: I coleotteri una volta sfarfallati non crescono per cui sono tutti "adulti". ![]() Grazie, ne farò tesoro. ![]() Ciao, Salvatore |
Autore: | Chalybion [ 27/03/2020, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina bankii? |
Ciao, sì, la specie è quella; come nella generalità dei crisomelidi, di solito i maschi hanno il primo articolo delle zampe anteriori un po' o molto più grosso delle femmine; a volte l'intero tarso anteriore è più grande e largo, come in Timarcha. Non mancano generi in cui tale differenza è difficilmente apprezzabile come in Donacia. ![]() |
Autore: | Salvo85 [ 28/03/2020, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina bankii? |
Chalybion ha scritto: Ciao, sì, la specie è quella; come nella generalità dei crisomelidi, di solito i maschi hanno il primo articolo delle zampe anteriori un po' o molto più grosso delle femmine; a volte l'intero tarso anteriore è più grande e largo, come in Timarcha. Non mancano generi in cui tale differenza è difficilmente apprezzabile come in Donacia. ![]() Grazie mille per le preziose informazioni, quindi possiamo asserire che il mio esemplare è un maschio? Ciao, Salvatore |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |