Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cryptocephalus (Cryptocephalus) ilicis Olivier, 1808 cf. - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=90538
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 04/06/2020, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Cryptocephalus (Cryptocephalus) ilicis Olivier, 1808 cf. - Chrysomelidae

Questo Cryptocephalus non mi sembra il comune rugicollis frequente in zona sui fiori.
E' il Cryptocephalus ilicis Olivier, 1808?
Trovato su Quercus ilex.
Manzoni3gi20 013mod.jpg


Autore:  Lech Borowiec [ 04/06/2020, 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus da confermare (ilicis?)

Both Cryptocephalus ilicis and C. etruscus have form with only two black spots on each elytron. I don't remember if both were recorded from Sardegna (etruscus is generally more western species than C. ilicis). They are difficult to identify from photos, the best distinguising charater is structure of male genitalia:

http://www.cassidae.uni.wroc.pl/Europea ... ilicis.htm

http://www.cassidae.uni.wroc.pl/Europea ... ruscus.htm

C. etruscus has more elongate apical process of aedeagus than C. ilicis.

Autore:  Mauro [ 04/06/2020, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus da confermare (ilicis?)

Thanks Lech. :ok:
I had also suspected etruscus, but I excluded it for the more central anterior spots and its light feet.
Moreover I have not found records of etruscus from Sardinia, while illicis is certainly reported. They are only "circumstantial evidence", but added together are they perhaps sufficient to decide in favor of ilicis?

Autore:  Chalybion [ 04/06/2020, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus da confermare (ilicis?)

In una mail con D. Sassi di qualche giorno fa, mi parlava ancora di etruscus come specie ancora solo peninsulare. :hi:

Autore:  Mauro [ 04/06/2020, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus da confermare (ilicis?)

Chalybion ha scritto:
In una mail con D. Sassi di qualche giorno fa, mi parlava ancora di etruscus come specie ancora solo peninsulare. :hi:


Ulteriore passo verso ilicis ...

Autore:  enneaccatre [ 10/07/2020, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus (Cryptocephalus) ilicis Olivier, 1808 cf. - Chrysomelidae

La cosa è oltremodo interessante perch né l'ilicis né l'etruscus sono mai stati segnalati per la Sardegna. Inoltre l'aspetto dell'esemplare è un po' strano......

:sh:

Could it be possible to have the specimen a bit closer? (for instance....in my place? :) :D )

Davide

Autore:  Mauro [ 10/07/2020, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus (Cryptocephalus) ilicis Olivier, 1808 cf. - Chrysomelidae

Te lo mando volentieri Davide, se non inorridisci per come l'ho conservato. Io non ho interesse alla collezione dal punto di vista estetico. Raccolgo esemplari solo se penso che possano essere utili al fine dell'identificazione, quando penso che possa essere problematica, o se il reperto sembra interessante. Questo era uno di quei casi. Ma visto che l'unico scopo è l'identificazione, non bado per niente alla preparazione; l'ho incollato malamente su un cartellino così com'era dopo il passaggio in etere, senza acconciarlo minimamente. Se per te è insopportabile, puoi scollarlo e sistemarlo bene, io non mi offendo! :D
Ti mando un MP.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/