Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Oreina (Chrysochloa) speciosissima speciosissima (Scopoli, 1763) cf. - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=90922
Pagina 1 di 1

Autore:  Michele A [ 24/06/2020, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Oreina (Chrysochloa) speciosissima speciosissima (Scopoli, 1763) cf. - Chrysomelidae

20200621_103106 ridotta.JPG

Buongiorno,
un altro coleottero visto in montagna, a circa 1600 m. di quota. Molto comune e numeroso sulle grandi foglie di rumice che cresce, tra l'altro, sui pascoli abbandonati. Mi ci provo: sono Gastrophysa viridula?
Grazie per la conferma o... smentita.

Autore:  Lech Borowiec [ 24/06/2020, 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gastrophysa viridula ?

For me this is a member of the genus Oreina.

Autore:  Michele A [ 24/06/2020, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gastrophysa viridula ?

Lech Borowiec ha scritto:
For me this is a member of the genus Oreina.


Thank you! It's not surprising that I got it wrong... I'm an absolute beginner. Any idea about the species? cacaliae?

Autore:  Chalybion [ 25/06/2020, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gastrophysa viridula ?

Personalmente come cacaliae (eventuale femmina) non mi convince per cercini pronotali deboli e incompleti e scultura elitrale un po' diversa ma dire cosa sia da questa sola foto è azzardato anche se la vedrei bene come O. speciosissima. :hi:

Autore:  Michele A [ 26/06/2020, 9:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gastrophysa viridula ?

Chalybion ha scritto:
Personalmente come cacaliae (eventuale femmina) non mi convince per cercini pronotali deboli e incompleti e scultura elitrale un po' diversa ma dire cosa sia da questa sola foto è azzardato anche se la vedrei bene come O. speciosissima. :hi:


Grazie ancora!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/