Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pachybrachis hippophaes Suffrian, 1848 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=94227 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea Pergine [ 19/02/2021, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachybrachis da determinare |
![]() Bella cattura. ![]() ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Biasi [ 19/02/2021, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachybrachis da determinare |
Ciao Andrea, grazie mille! ![]() Purtroppo ne ho raccolti solo tre esemplari (non sono uno che raccoglie grandi numeri), ma ce n'erano a decine, se non centinaia, sui rami di alcuni grossi salici. Ci tornerò sicuramente in futuro per prenderne una serie un pò più consistente (chissà che non possano esserci più specie!). Ciao ![]() |
Autore: | Chalybion [ 20/02/2021, 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachybrachis da determinare |
Ciao, per me è una coppia di Pachybrachis (Pachybrachis) hippophaes Suffrian, 1848 per la forma allungata del corpo e la minor lunghezza degli antennomeri del maschio: tessellatus è più tozzo e gli antennomeri centrali del maschio più snelli. Io ne raccolgo in quantità sui salici delle golene in tutto il norditalia. ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 20/02/2021, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachybrachis da determinare |
A agree with Chalybion, the most possible is Pachybrachis (Pachybrachis) hippophaes Suffrian, 1848. |
Autore: | Biasi [ 20/02/2021, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachybrachis da determinare |
Grazie mille Giorgio!! And thank you also to Lech! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |