Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Batophila aerata (Marsham, 1802) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=95273
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 01/06/2021, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Batophila aerata (Marsham, 1802) - Chrysomelidae

Dim 1,58 mm

Gli alticini sono proprio affascinanti ma peste se ci capisco qualcosa.

Allegati:
2021-06-01 16-18-14 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


Autore:  Lech Borowiec [ 01/06/2021, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chaetocnema sp.???

Batophila sp.

Autore:  wgliinsetti [ 01/06/2021, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chaetocnema sp.???

Questo genere è ancora assente nel nostro forum.
In Italia dovrebbero essere presenti solo
B. aerata e B. rubi.
B. aerata ha il pronoto più stretto delle elitre rispetto a B. rubi proprio come in questo esemplare.

Inoltre Batophila aerata (Marsham, 1802) è l'unico segnalato per il sud e per Rieti, precisamente per Farfa in collezione Biondi.

Autore:  Lech Borowiec [ 01/06/2021, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batophila sp.

Batophila areata has distinct bronzy metallic reflex while B. rubi is black, without or with indistinct metallic reflex. Both species differ also in male genitalia. See:

http://www.cassidae.uni.wroc.pl/Europea ... aerata.htm
http://www.cassidae.uni.wroc.pl/Europea ... 20rubi.htm

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/