Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Colasposoma dauricum Mannerheim, 1849 - Chrysomelidae Eumolpinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=95668
Pagina 1 di 1

Autore:  Setes [ 04/07/2021, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Colasposoma dauricum Mannerheim, 1849 - Chrysomelidae Eumolpinae

Buongiorno a tutti!
Probabilmente non sono molto aggiornato sulle new entries. Recentemente ho scoperto che il Parco di Monza è infestato da Popilia japonica (originaria del Giappone)(det. Marco Uliana), dopo che l'avevo trovata sull'uscio di casa (Lissone - MB)
Questo Crisomelide (mm. 4-6) l'ho trovato su steli secchi di graminacee ad un passo da casa mia (sempre Lissone), mi sembra una Macrocoma, ma io la conosco del Sudafrica. Probabilmente il mondo sta cambiando...

Grazie
Gianfranco

Allegati:
Macrocoma.jpg


Autore:  pedux [ 04/07/2021, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrocoma ?

forse Eumolpus asclepiadeus fotografato dal dietro in modo inclinato :roll:

Autore:  Lech Borowiec [ 04/07/2021, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrocoma ?

It's not Eumolpus asclepiadeus which is larger, has straight frontal tibiae and stouter distal antennal segments. It looks like members of the Oriental genus Colasposoma and at first glance is similar to Colasposoma dauricum.

Autore:  Chalybion [ 04/07/2021, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrocoma ?

Lech Borowiec ha scritto:
... It looks like members of the Oriental genus Colasposoma and at first glance is similar to Colasposoma dauricum.

Questa specie da qualche anno è presente in Piemonte e i primi esemplari che ho visto (luglio 2014), grazie a Vincenzo di Taddeo (dtvd), venivano da Avigliana (Torino), dove è comune. E' specie dalla colorazione variabile, blù, verde, rosso ramato, nerastro e tutte le tinte intermedie. :)

Autore:  Setes [ 05/07/2021, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrocoma ?

Grazie a tutti gli esperti che hanno identificato questo "nuovo" crisomelide arrivato in Italia e a me totalmente sconosciuto!

Autore:  gomphus [ 05/07/2021, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrocoma ?

l'anno scorso l'avevo trovato a pray (BI), bassa valsessera, quindi è in espansione... se non altro, per il momento sembra che di danni non ne faccia :)

Autore:  Enrico Ruzzier [ 23/08/2021, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colasposoma dauricum Mannerheim, 1849 - Chrysomelidae Eumolpinae

Cari tutti, per un prossimo articolo in fase di stesura su nuovi dati di Coleotteri esotici in italia mi servirebbero i record di questa specie unitamente alle coordinate GPD, ed ovviamente i riferimenti della collezione dove sono depositati gli esemplari.

Grazie a chiunque possa contribuire

E.

Autore:  enneaccatre [ 04/09/2021, 8:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colasposoma dauricum Mannerheim, 1849 - Chrysomelidae Eumolpinae

Enrico Ruzzier ha scritto:
Cari tutti, per un prossimo articolo in fase di stesura su nuovi dati di Coleotteri esotici in italia mi servirebbero i record di questa specie unitamente alle coordinate GPD, ed ovviamente i riferimenti della collezione dove sono depositati gli esemplari.

Grazie a chiunque possa contribuire

E.



Ciao Enrico, qualche anno fa insieme agli amici crisomelidari lombardi abbiamo pubblicato un contribito su questa bestiola, come prima segnalazione "ufficiale" in Italia e in Europa. Lo trovi qui:

https://www.researchgate.net/publication/299495656_Colasposoma_dauricum_Mannerheim_1849_an_Asian_species_adventive_to_Piedmont_Italy_Coleoptera_Chrysomelidae_Eumolpinae

Autore:  Enrico Ruzzier [ 04/09/2021, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colasposoma dauricum Mannerheim, 1849 - Chrysomelidae Eumolpinae

Grazie, conosco bene il lavoro e la bestia. Ciò che sto facendo è aggiornarne la distribuzione e fornire nuovi dati, utilizzando un formato univoco

Autore:  enneaccatre [ 07/09/2021, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colasposoma dauricum Mannerheim, 1849 - Chrysomelidae Eumolpinae

Enrico Ruzzier ha scritto:
Grazie, conosco bene il lavoro e la bestia. Ciò che sto facendo è aggiornarne la distribuzione e fornire nuovi dati, utilizzando un formato univoco


Dovevo immaginarlo! :ok:

Davide

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/