Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Bruchidius terrenus (Sharp, 1886) - Chrysomelidae Bruchinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=97917
Pagina 1 di 1

Autore:  Livio [ 13/02/2022, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Bruchidius terrenus (Sharp, 1886) - Chrysomelidae Bruchinae

Boh, sarà un Bruchinae?
Non ce ne esco ... :oops:
3 mm circa

b dorsale.jpg



b laterale.jpg


Autore:  Livio [ 13/02/2022, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruchinae?

Dati gli sperticati complimenti per le foto che Jan mi invia privatamente :lol1: ... ho scollato e messo in ammollo. Se l'avevo incollato così significa che era impossibile stenderlo appena raccolto.
Vedremo ...
Intanto posso provare con le chiavi di Zampetti.
Perlomeno, anche dietro stimolo di Jan, arriviamo a Bruchidius.
Sono comunque già in difficoltà: sarà un maschio o una femmina? Opterei per femmina, per via delle antenne molto corte, ma vuoi mai che ... :oops:
Vado con le chiavi per signore.
Le zampe sono tutte rossicce; antenne con i primi articoli di colore rosso, poi neri; elitre con tubercolo alla base (tra III e V interstria); antennomeri II e IV uguali.
Se questa è una femmina, arriverei a B. poupillieri.
Se c'ho azzeccato bene, diversamente mi sono comunque divertito! :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Lech Borowiec [ 14/02/2022, 8:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruchinae?

For me it is not Bruchidius poupillieri. At first glance it looks like invasive Bruchidius terrenus (Sharp). It comes from eastern Palearctic and now is in expansion to the west. It was recorded recently rom Crimea, Bulgaria, Greece, Turkey. But from such a prepared specimen it is really difficult to determine the species well.

Autore:  Livio [ 14/02/2022, 9:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruchinae?

Grazie Lech :D
L'esemplare è in aceto da ieri: 11 ore ed è ancora elastico (con miglioramenti :mrgreen: ).
Adesso l'ho messo sul calolifero, più tardi asciugo e vado di ... ehm ... servizio fotografico alla Oliviero Toscani.
Fronte, rectro, ritratto mezzo-busto etc.
Perlomeno queste sono le intezioni :oops:
Non chiedermi di spingermi oltre, perché sono fondamentalista (non dico di cosa: si dice così una bugia?)
Spero che il/la modella/o non emetta fattura, magari aggravata dalla mia incapacità cronica :ses

Autore:  Livio [ 14/02/2022, 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruchinae?

Vediamo se queste possono aiutare: ho cercato di fare del mio meglio ...
Grazie ancora :)

dorsale.jpg



Ho cerchiato ciò che mi sembrano tubercoli
dorso.jpg



ventrale.jpg



Antenne.jpg



meso.JPG



ventriti.jpg


Autore:  Livio [ 14/02/2022, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruchinae?

Livio ha scritto:
Se questa è una femmina, arriverei a B. poupillieri

Sbaglio o è ... un maschio? :lol1:
Vabbé, se è così, perlomeno mi sono divertito a spulciare un gruppo che non conosco.
Se non mi arriva l'indesiderata richiesta di "cena" per 'stassera, so cosa fare :mrgreen:
Eppoi, S. Valentino non è forse il patrono degli epilettici? Faccenda ben più seria ed importante di quell'altra.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/