Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Galerucella (Neogalerucella) lineola lineola (Fabricius, 1781) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=98540 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Davide Ambrosioni [ 02/05/2022, 17:53 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Galerucella (Galerucella) nymphaeae? | ||
L'edeago mi sembra più della lineola ![]()
|
Autore: | Davide Ambrosioni [ 06/05/2022, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galerucella (Galerucella) nymphaeae? |
che ne dite? |
Autore: | Davide Ambrosioni [ 23/07/2022, 21:46 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Galerucella (Galerucella) nymphaeae (Linnaeus, 1758) cf. - Chrysomelidae | |||
Ritorno su questa discussione per correggere la mia identificazione: si tratta infatti di Galerucella lineola: la peluria è presente su tutto il pronoto, il margine delle elitre più largo dietro il callo omerale che presso la parte apicale, ma soprattutto l'edeago è molto diverso da quello di G. calmariensis, l'unica specie simile. ![]() ![]() Aggiungo anche la vista frontale e dorsale dell'edeago. ![]()
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |