Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Antheraea (Antheraea) yamamai (Guérin-Méneville, 1861) - Saturniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=152&t=102056
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 04/04/2023, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Antheraea (Antheraea) yamamai (Guérin-Méneville, 1861) - Saturniidae

Sto allevando alcune larvette da uova deposte da femmine provenienti dall'alta val Torre (2022); percorrendo la strada se ne vedevano diverse volare davanti ai fari, alcune svolazzare sull'asfalto e altre forse colpite, moribonde. Da una di esse ho ottenuto uova bianchissime, forse sterili (nessuna di esse è dischiusa al momento). Data come cibarsi su Quercus spp e non esistendone in zona, ho sospettato viva su Carpino nero e con esso le sto alimentando con successo mentre rifiutano foglie giovani di farnia. Le larve in foto hanno 1-3 gg e le neonate misurano circa 4 mm.
In alcuni siti vedo scritto yamanai (per la grafia originale?). Una conferma?
:hi:
Anth. yamamai - 1-3 gg.JPG



Allegati:
Auova.JPG


Autore:  Glaphyrus [ 05/04/2023, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Antheraea (Antheraea) yamanai (Guérin-Méneville, 1861) - Saturniidae

Chalybion ha scritto:
Ho titolato yamanai perchè pare sia la grafia originale e che trovo in diversi siti. Una conferma?


Non ne so niente ma la questione mi ha incuriosito.

Dopo una breve ricerca direi che pare di no
la descrizione originale (Guerin-Meneville 1861) sembra questa, da cui consegue lo spelling corretto yamamai.

Yamamai.jpg



il lavoro è disponibile qui:
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 4/mode/1up

Autore:  Chalybion [ 27/04/2023, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Antheraea (Antheraea) yamamai (Guérin-Méneville, 1861) - Saturniidae

Oggi le larve più grandi arrivano a 50 mm (direi L4).
:hi:
Anth FNM head.JPG



Allegati:
Anth FNM lat.JPG

Anth gruppo.JPG


Autore:  Chalybion [ 15/05/2023, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Antheraea (Antheraea) yamamai (Guérin-Méneville, 1861) - Saturniidae

dal 14 maggio i primi bozzoli di seta verde pisello.
:hi:
AbozzFEI.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/