Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=152&t=106245 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 09/02/2025, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
....l' anno scorso ho prelevato da un campo su di un Rubus sp. piu' di una ventina di larve di Saturnia pavoniella destinate a morire perche' quel campo viene arato tutti gli anni. Ce ne erano molte di piu' sicuramente piu' di 50. Le ho allevate semplicemente con foglie di Rubus sp.. Le piccole larve erano di circa 12 mm. larve 12 mm. del 11.4.2024 30.4.2024 10.5.2024 |
Autore: | soken [ 09/02/2025, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
17.5.2024 26.5.2024....qui le larve sono notevoli... anche fino a 70 mm. ! 10.6.2024...filano i bozzoli attaccati ai rametti di Rubus sp. che ho staccato uno ad uno delicatamente. E uno l' ho leggernente aperto per far vedere la pupa. |
Autore: | soken [ 09/02/2025, 23:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
9.2.2025 finalmente i primi due adulti ...un maschietto che mi e' scappato dopo poco.... ...e una femminuccia con le ali ancora stropicciate... ...mentre aspettavo la femmina che distendesse le ali stava quasi per tramontare e le foto son venute un po rossastre... ...gia da subito la femmina sparge i feromoni per attirare i maschi... ...dopo un paio di ore nel buio piu' totale aveva definitivamente preso questa posizione per attirare i maschi, l' ho dovuta portare in casa per farle queste foto. |
Autore: | Flaffy [ 10/02/2025, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
Che meraviglia ![]() Complimenti per l'allevamento!!! |
Autore: | soken [ 12/02/2025, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
grazie Flavio, aggiungo delle foto di un altro maschio.... |
Autore: | Max10 [ 22/02/2025, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
Bellissimi esemplari e stupendo reportage! ![]() Grazie mille, Vittorio! ![]() |
Autore: | soken [ 22/02/2025, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
...grazie per i complimenti... |
Autore: | soken [ 22/02/2025, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
...ecco un altra femmina... |
Autore: | Max10 [ 23/02/2025, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
Meravigliosa! ![]() |
Autore: | soken [ 24/02/2025, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
...si sono bellissime, fin' ora di femmine ne son uscite 3. ![]() |
Autore: | plumipes [ 28/02/2025, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
Bellissime! Come ti invidio... |
Autore: | soken [ 01/03/2025, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
...hai provato ad allevarle e non ci sei riuscita ? |
Autore: | plumipes [ 02/03/2025, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
No, purtroppo non le ho mai trovate da le mie parti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |