Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Saturnia (Perisomena) caecigena (Kupido, 1825) - Saturniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=152&t=31214
Pagina 1 di 1

Autore:  Graziano69 [ 10/02/2012, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Saturnia (Perisomena) caecigena (Kupido, 1825) - Saturniidae

trovata 09/10/2010 sopra trieste 400metri circa.Grande gioia per me. :hp:

Allegati:
xforum entmologi.jpg


Autore:  hypotyphlus [ 11/02/2012, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saturnia (Perisomena) caecigena (Kupido, 1825) - Saturniidae

Non mi intendo di farfalle, ma questa mi sembra davvero bella;ottima anche la preparazione :ok:

Autore:  Salvatore Saitta [ 11/02/2012, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saturnia (Perisomena) caecigena (Kupido, 1825) - Saturniidae

Bellissima :hp:
Concordo che la preparazione è più che ottima (direi perfetta), ma, se accetti un consiglio, non c'è bisogno di tutti quegli spilli. Ne bastano tre-quattro per lato, uno per l'ala posteriore, uno nello spazio tra le ali, uno per l'ala anteriore e uno per l'antenna che tiene pure l'ala anteriore (ecco perchè anche tre sono sufficienti) :) ;)

:hi:

Autore:  Tenebrio [ 11/02/2012, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saturnia (Perisomena) caecigena (Kupido, 1825) - Saturniidae

:) Ciao Graziano, bellissima veramente.
Non sono un esperto di farfalle ma credo che sia un bel reperto; intanto la specie è nuova per il forum e forse sarebbe utile aggiungere un po' di dettagli. Hai raccolto l'adulto (alla lampada?) o hai allevato il bruco? Apertura alare?
Quando hai tempo ci potresti fare un'altra foto dell'esemplare già essiccato e quindi senza le strisce di carta?

:) Ciao
Piero

Autore:  Graziano69 [ 13/02/2012, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saturnia (Perisomena) caecigena (Kupido, 1825) - Saturniidae

grazie a tutti, per la preparazione ci ho messo il massimo impegno,effettivamente troppi spilli ,la cosa mi è già stata detta dal mio "collega"molto più bravo ed esperto di me.Esemplare preso alla lampada,in serata nuvolosa,arrivato alle 22:30 e alle 23:30 circa un secondo ed ultimo esemplare, unica lampada fatta per questa specie.apertura alare di 75mm.

Allegati:
xforum 005bis.jpg

xforum 006bis.jpg


Autore:  hypotyphlus [ 13/02/2012, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saturnia (Perisomena) caecigena (Kupido, 1825) - Saturniidae

Ora non ci sono più dubbi....è proprio bella :ok: :ok: :ok:

Autore:  Graziano69 [ 16/02/2012, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saturnia (Perisomena) caecigena (Kupido, 1825) - Saturniidae

grazie :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/