Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Macrothylacia rubi (Linnaeus, 1758) bruco - Lasiocampidae Lasiocampinae Macrothylacini - Basilicata (PZ) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=153&t=12502 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 05/10/2010, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da ID |
Questo dovrebbe essere Macrothylacia rubi (Linnaeus 1758)!! |
Autore: | Xylotrechus [ 05/10/2010, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da ID |
Fumea crassiorella ha scritto: Questo dovrebbe essere Macrothylacia rubi (Linnaeus 1758)!! Ormai lo abbiamo conosciuto Roberto! |
Autore: | Mimmo011 [ 05/10/2010, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da ID |
Grazie ad entrambi! ![]() Leggo che è anche chiamata la falena volpe, in effetti vedendo l'adulto è comprensibile il perchè! ![]() L'adulto è bello cicciotto! ![]() |
Autore: | Xylotrechus [ 05/10/2010, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da ID |
Mimmo011 ha scritto: Grazie ad entrambi! ![]() Leggo che è anche chiamata la falena volpe, in effetti vedendo l'adulto è comprensibile il perchè! ![]() L'adulto è bello cicciotto! ![]() Figurati! |
Autore: | Mimmo011 [ 05/10/2010, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Macrothylacia rubi (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Lasiocampinae Macrothylacini - Basilicata (PZ) |
E per quanto riguarda la domanda? Questo bruco sfarfallerà quest'anno o l'anno prossimo? |
Autore: | Xylotrechus [ 07/10/2010, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Macrothylacia rubi (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Lasiocampinae Macrothylacini - Basilicata (PZ) |
Mimmo011 ha scritto: E per quanto riguarda la domanda? Questo bruco sfarfallerà quest'anno o l'anno prossimo? Sto allevando anche io un esemplare, ma purtroppo non te lo so dire...! |
Autore: | clido [ 07/10/2010, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Macrothylacia rubi (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Lasiocampinae Macrothylacini - Basilicata (PZ) |
Mimmo011 ha scritto: ...Questo bruco sfarfallerà quest'anno o l'anno prossimo? Ciao Mimmo, gli adulti hanno una sola generazione l'anno, che va più o meno da fine aprile a fine giugno. I maschi volano di giorno, meglio dire nei pomeriggi, le femmine invece solo di notte. Il tuo bruco passerà l'inverno e sfarfallerà l'anno prossimo ![]() |
Autore: | Xylotrechus [ 07/10/2010, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Macrothylacia rubi (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Lasiocampinae Macrothylacini - Basilicata (PZ) |
clido ha scritto: Mimmo011 ha scritto: ...Questo bruco sfarfallerà quest'anno o l'anno prossimo? Ciao Mimmo, gli adulti hanno una sola generazione l'anno, che va più o meno da fine aprile a fine giugno. I maschi volano di giorno, meglio dire nei pomeriggi, le femmine invece solo di notte. Il tuo bruco passerà l'inverno e sfarfallerà l'anno prossimo ![]() come sempre, grazie Claudio! |
Autore: | Mimmo011 [ 07/10/2010, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Macrothylacia rubi (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Lasiocampinae Macrothylacini - Basilicata (PZ) |
Cybister ha scritto: clido ha scritto: Mimmo011 ha scritto: ...Questo bruco sfarfallerà quest'anno o l'anno prossimo? Ciao Mimmo, gli adulti hanno una sola generazione l'anno, che va più o meno da fine aprile a fine giugno. I maschi volano di giorno, meglio dire nei pomeriggi, le femmine invece solo di notte. Il tuo bruco passerà l'inverno e sfarfallerà l'anno prossimo ![]() come sempre, grazie Claudio! Grazie anche da parte mia Claudio!! ![]() Bhe, considerando che ero a 1400 metri circa si passerà tutto l'nverno ed anche probabilmente sotto uno strato di neve?!?! ![]() ![]() Claudio, qual'è lo stadio (uovo, bruco, pupa) più comune per passare l'nverno? Io da ignorante direi uovo o pupa! Il bruco non è lo stadio più sensibile dei tre?!?!? ![]() ![]() grazie Ciao ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |