Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
cf. Lasiocampa quercus (Linnaeus, 1758) - bozzolo - Lasiocampidae - Sicilia - Ficuzza (PA) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=153&t=14074 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 14/11/2010, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | cf. Lasiocampa quercus (Linnaeus, 1758) - bozzolo - Lasiocampidae - Sicilia - Ficuzza (PA) |
Ho trovato questo bozzolo ieri dentro un tronco marcio di Robinia nel bosco di Ficuzza (PA). Chi c'è dentro? |
Autore: | Hemerobius [ 14/11/2010, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi c'è dentro? |
Dovrebbe essere di Imenottero. Con molti dubbi, però così dice la mia esperienza. Roberto ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 14/11/2010, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi c'è dentro? |
Con quelle setole corte che si intravedono avrei detto lepidottero Lasiocampide ma è solo una ipotesi..... |
Autore: | clido [ 14/11/2010, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi c'è dentro? |
Somiglia molto anche al bozzolo di un Lasiocampidae. Che dimensione ha? |
Autore: | carabus [ 14/11/2010, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi c'è dentro? |
Poco meno di 3 cm. A ripensarci nelo stesso tronco c'erano diverse Vespula (almeno credo). Potrebbe essere un loro bozzolo? In ogni caso adesso è in un terrario, appena spunta qualcosa vi dico ![]() |
Autore: | cosmln [ 14/11/2010, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi c'è dentro? |
carabus ha scritto: Poco meno di 3 cm. A ripensarci nelo stesso tronco c'erano diverse Vespula (almeno credo). Potrebbe essere un loro bozzolo? In ogni caso adesso è in un terrario, appena spunta qualcosa vi dico ![]() a quella dimensione, credo che Claudio (clido) è giusto |
Autore: | majorgiglio [ 14/11/2010, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi c'è dentro? |
come si fanno schiudere? basta metterle dentro a un batuffolo di cotone e tenerle al caldo? |
Autore: | clido [ 14/11/2010, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi c'è dentro? |
Io credo possa trattarsi di Lasiocampa (Lasiocampa) quercus (Linnaeus, 1758). carabus ha scritto: ...In ogni caso adesso è in un terrario, appena spunta qualcosa vi dico ![]() Tienici aggiornati ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 14/11/2010, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi c'è dentro? |
Concordo con Claudio: anche per me, il candidato più probabile è: Lasiocampa quercus (Linnaeus, 1758) (vedi qui: cliccare sulle immagini per ingrandirle). |
Autore: | Maura [ 10/02/2012, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cf. Lasiocampa quercus (Linnaeus, 1758) - bozzolo - Lasiocampidae - Sicilia - Ficuzza (PA) |
E' uscito qualcosa da questo bozzolo? Volevo chiedere se il colore del bozzolo è costante o può variare? Se è più chiaro la specie potrebbe essere un'altra? |
Autore: | Glaphyrus [ 10/02/2012, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cf. Lasiocampa quercus (Linnaeus, 1758) - bozzolo - Lasiocampidae - Sicilia - Ficuzza (PA) |
Anche io voto Lasiocampa. Non so se altri generi fanno bozzi simili, ma questi li ho conosciuti direttamente (e ti consiglio: manipola il meno possibile... che prurito alle dita ARGH ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |