Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Macrothylacia rubi (Linnaeus, 1758) (cf.) - Lasiocampidae Lasiocampinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=153&t=16347
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 16/01/2011, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Macrothylacia rubi (Linnaeus, 1758) (cf.) - Lasiocampidae Lasiocampinae

Su un rametto nella zona di contatto tra prato e bosco tra i vigneti.
Circa 300 m di quota, versante sud.
E' possibile che siano uova di Macrothylacia rubi?
Per quanto riguarda la mia comprensione delle uova dei Lepidotteri, mi pare che esistano un certo numero di "modelli base" e poi nell'ambito di ciascuno di essi sono i particolari che differenziano una specie o un genere dall'altro. Boh...
Grazie.
Luciano

Allegati:
Z-L0 - F035.40 - Crap ovest,  - 13 MAG 2009 012.jpg


Autore:  clido [ 15/12/2011, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrothylacia rubi (?) (Lasiocampidae)

Anche qui concordo con la determinazione, Macrothylacia rubi (Linnaeus, 1758) (cf.) - Lasiocampidae Lasiocampinae, mi sembra una più che buona ipotesi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/