Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Trichiura (Trichiura) crataegi (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Poecilocampinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=153&t=29802 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maura [ 22/12/2011, 3:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Trichiura (Trichiura) crataegi (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Poecilocampinae |
Peccato le ali consumate... Siamo sempre in località Il Marchigiano a Scheggia e Pascelupo (PG), ca. 500m s.l.m, il 24 settembre 2010 |
Autore: | Leotta Roberto [ 22/12/2011, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notodontidae? |
Fermo restando le condizioni dell'esemplare e l'esposizione fotografica non ottimali piu' che un notodontide mi sembra un lasiocampide dalla livrea che ricorda una Trichiura crataegi (Linnaeus 1758) cosa possibile considerata la data di reperimento...l Notodontidi con quel taglio di ali rimangono molto circoscritti forse piu' indicativamente opterei per una processionaria...certo se fosse steso la diagnosi potrebbe essere piu' accurata dalla visione delle antenne e ali posteriori. |
Autore: | clido [ 22/12/2011, 11:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notodontidae? |
Sono d'accordo con Roberto, per me si tratta di Trichiura (Trichiura) crataegi (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Poecilocampinae, soprattutto per la forma e l'andamento della linea postmediana più spigolosa e che è decisamente compatibile con questa specie. Se riesco provo ad evidenziare il carattere con una illustrazione. |
Autore: | Maura [ 22/12/2011, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notodontidae? |
Pessima qualità della foto (e del soggetto)... mea culpa! Avevo già nella mia lista di "quasi-determinati" la Trichiura crataegi e non avevo notato la somiglianza! |
Autore: | Maura [ 22/12/2011, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notodontidae? |
Leotta Roberto ha scritto: ...l Notodontidi con quel taglio di ali rimangono molto circoscritti ... Nel senso di periodo dell'anno? ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 22/12/2011, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notodontidae? |
Maura ha scritto: Leotta Roberto ha scritto: ...l Notodontidi con quel taglio di ali rimangono molto circoscritti ... Nel senso di periodo dell'anno? ![]() Credo Roberto alludesse al fatto che i Notodontidi che possiedo quel 'taglio' delle ali anteriori, nel senso di 'forma', sono estremamenti pochi. ![]() |
Autore: | Leotta Roberto [ 22/12/2011, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notodontidae? |
Roberto hai interpretato esattamente quello a cui mi riferivo ...la forma |
Autore: | Agdistis [ 22/12/2011, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notodontidae? |
La data del titolo non corrisponde a quelle delle foto, per il resto si tratta di una T. crataegi - Lasiocampidae Ciao Lucio |
Autore: | Maura [ 23/12/2011, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notodontidae? |
Giuro che non avevo bevuto... ma le date sono sbagliate entrambe! ![]() La data corretta è il 24 settembre 2010. Potete rimediare per favore? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 23/12/2011, 1:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notodontidae? |
Maura ha scritto: Giuro che non avevo bevuto... ma le date sono sbagliate entrambe! ![]() La data corretta è il 24 settembre 2010. Potete rimediare per favore? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maura [ 23/12/2011, 1:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichiura (Trichiura) crataegi (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Poecilocampinae |
Grazie! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |